 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
matteo80
Iscritto il: 15/05/2009, 16:53 Messaggi: 101
|
ciao, ho letto qua e là sul web che alcuni sostengono che sia una pratica corretta quella di lavare e disinfettare le uova, sia per uso alimentare, che per l'incubazione, per evitare di consumare uova crude con rischi di infezioni quali salmonella o di introdurre nell'incubatrice microorganismi e virus dannosi alla cova e ai pulcini.Altri sostengono che il lavaggio e la disinfezione intacchino la cuticola dell'uovo(che però si può danneggiare anche con le manipolazioni) che ha lo scopo di proteggerlo. Se immergessi le uova in acqua tiepida e disinfettante tipo amuchina per alcuni secondi e poi le asciugassi, sarebbe una pratica positiva o negativa? Cambierebbe il sapore dell'uovo o la sua fecondità? qualcuno sa dare una risposta più tecnica rispetto alle opinioni che si leggono sulla rete? grazie e buona giornata
|
25/06/2009, 11:02 |
|
 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
La pratica che indichi non è corretta e potenzialmente dannosa per la conservazione e per la salute. Raccogli uova pulite e cambia spesso la lettiera del nido con paglia pulita . Le uova così deposte sono sicure e sucettibili di essere conservate in frigorifero per più giorni. .
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
25/06/2009, 12:47 |
|
 |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
..lavandolo, l'uovo perde parte degli strati che lo ricoprono naturalmente. Questo significa che si conserva peggio e che l'incubazione risulta più difficoltosa. Al limite, per le uova per l'alimentazione umana, puoi pensare a detergerle delicatamente dove sono sporche con un fazzolettivo scottex bagnato...
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
26/06/2009, 20:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 72 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|