1 il nido troppo alto è un posto dove le galline si appollaiano volentieri se i trespoli non sono comodi ed adatti o sono troppo bassi.
2 Il nido deve essere distante dalle traiettorie di defecazione delle galline
3 il nido deve consentire l'accesso ad una gallina per volta. Un tettuccio inclinato impedisce che questa vi si appollai sul fianco defecandovi
4 Pollaio e parchetto pulito = zampe pulite= nido pulito . Il fango non deve mai essere presente nelle aree in cui vivono i polli SEMPRE
5 Il nido va messo in un area tranquilla e in zona poco illuminata . La gallina per istinto cerca una zona in penombra e fuori dalla mischia per deporre.
6 esistono nidi con parete inclinata in rete che raccolgono le uova in un cassettino esterno dove non possono essere imbrattate
7 paglia e fieno vanno cambiate con frequenza ed ogni qual volta si rilevino feci nel nido.
8 Il nido deve essere proprzionato al numero di galline per impedire competizione per il possesso
9 nidi con paratie che ne schermano l'ingresso sono più apprezzate dalle galline che si sentono più protette
10 il nido deve essere in un luogo non troppo caldo del pollaio, addossato alla parete meno esposta ai raggi solari.
11Alcune razze prediligono nidi alti altre depongono solo in nidi bassi
12 Nidi che oscillano o vibrano sotto il peso dei pennuti non sono adatti . Servono casse forti, che non si capovolgano ,ben fissi e stabili di facile accesso.
13 non troppo profonde, non troppo basse ,in entrambi i casi i polli danneggiano le uova nel movimento di entrata ed uscita o stazionandovi di più del necessario vi defecano.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.