Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 13:37

salve,vorrei suggerimenti da chi a fatto già l'esperienza di avere animali liberi in giardino, ho già liberato caprette tibetane (3),pollo e due galline (una ancora non si è capito se maschio o femmina),ora la cosa che vorrei veramente è...liberare i conigli, non garenna,proprio liberi,il giardino è di 2000mq separato da un grosso filare di fichi dove,sotto ovviamente,potrebbero trovare rifugio anche d'inverno,io ora ho 4 capi giovani,una mamma ed un papà,tutti abituati ad erba fresca,che può succedere se li liberò? c'è qualche conseguenza a cui non ho pensato?ad esempio per i topi userò quei "distributori" non accessibili ad altri animali,l'unico vicino è un vecchio colono che non coltiva più,quindi altro spazio,e se ne voglio pappare uno...non so come...ma lo catturo :twisted: ,
è fattibile...o sto dando i numeri?
scusate la lungaggine ma mi vorrei liberare dei ricoveri fatiscenti lasciatimi in eredità dal vecchio colono. allego qualche foto
ciao
Allegati
002.JPG
003.JPG

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 13:57

...io avevo un piccolo allevamento di coniglietti nani piu di 300 capi ho fatto selezione di razza per 3 anni poi per questioni di lavoro e con molto dispiacere ho dovuto abbandonare tutto pero visto che i miei animali so solo io come li tratto non mi andava di venderli a qualcuno per farli andare in chissa quale fetido capannone e fargli fare chissa quale fine.. e allora ho venduto tutti i piccoli e liberato nel terreno circa 200 capi tra fattrici e stalloni...ho messo delle mangiatoie in tutto il terreno e ogni 3 giorni salivo a dare un'occhiata e rabboccare acqua e mangime...p.s. il terreno era tutto recintato...cmq risultati : per le prime settimane erano tutti li...era uno spettacolo saltavano giocavano e scavavano in continuazione poi si sono fatte le tane e hanno sfornato i primi piccoli poi con le tane sono usciti fuori dalla recinsione e piano piano si sono dispersi adesso a distanza di un anno la zona è piena di volpi e ((pallottole)) pallottole da noi si intende il furetto selvatico... non mi ricordo il nome in italiano
cmq credo di aver ripopolato e dato cibo a volpi e pallottole ogni tanto si vede un coniglietto ma non ti puoi avvicinare ne tantomeno acchiapparli
cmq meglio un giorno da leone che 100 da pecora... sono contento per i miei coniglietti

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:17

e chi pensa che nel suo terreno non c sono pallottole queste sono le foto scattate circa 3 giorni fa nel mio giardino p.s. vivo quasi in citta
e non capivo chi mi fregava il pane delle galline
Allegati
furett.jpg
furetto.jpg
volpeo.jpg

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:23

Belle foto interessanti :) Meno male ti ha fregato solo il pane :D

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:25

non si vedeva il giorno ora e mese logicamente non è 06 ma 05 ho sbagliato a settare la data nella fototrappola
Allegati
fure1.jpg
volpe1.jpg

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:26

:o mammamia...no,qui a Procida non esiste ne la pallottola ne tantomeno la volpe,poi il terreno è recintato da un lato con un alto muro dietro il quale c'è una strada e poi tutto mare,solo da un lato c'è un altro terreno incolto e poi un muro con dietro delle case,tutto al più questi vicini si papperanno qualche coniglio ma non si potranno dileguare tutte le bestiole,se non ci sono altri inconvenienti ...io mi butterei :)

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:29

ECCO ANCHE DI GIORNO GUARDATE L'ORA
Allegati
ImmagineGIORNO.jpg

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:38

X dilemma: sembra una Faina.

X ciclero: che bella Procida! A parte questo, per quello che chiedi è una buona cosa il fatto di volerli liberare, io ho visitato in passato diversi posti dove allevavano animali sempre liberi, sia polli, capre e conigli, beh di inconvenienti ce ne possono sempre essere, quindi metti in conto di perdere alcuni capi, però sicuramente avranno una vita migliore e ne varrà la pena di pagare qualche prezzo per questo. Ti consiglierei però di avere almeno un ricovero notturno almeno per i polli in cui poterli rinchiudere, specialmente i pulcini con le eventuali chiocce che avrai in futuro.

G.

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 14:54

non è una faina ma una donnola non mi veniva il nome

Re: lasciarli liberi...pro e contro

21/05/2011, 15:01

Naturaliter ha scritto:X dilemma: sembra una Faina.

X ciclero: che bella Procida! A parte questo, per quello che chiedi è una buona cosa il fatto di volerli liberare, io ho visitato in passato diversi posti dove allevavano animali sempre liberi, sia polli, capre e conigli, beh di inconvenienti ce ne possono sempre essere, quindi metti in conto di perdere alcuni capi, però sicuramente avranno una vita migliore e ne varrà la pena di pagare qualche prezzo per questo. Ti consiglierei però di avere almeno un ricovero notturno almeno per i polli in cui poterli rinchiudere, specialmente i pulcini con le eventuali chiocce che avrai in futuro.

G.

Grazie
Si caprette e avicoli avranno un loro ricovero che farò da nuovo,quelli esistenti fanno pena.
per le perdite,credo che non me ne accorgerò neanche,mica starò a contarli, libererò, prima una coppia e poi vedremo, vi terrò informati ;)
Rispondi al messaggio