21/05/2011, 21:21
zimbo99 ha scritto:ps:è un ottima idea.....anche se gli inconvenienti sono molteplici con qualche semplice e talvolta banale accorgimento si potranno ridurre tutti i rischi....per prima cosa però sempre il benessere degli animali...
Io nel mio allevamento cerco di realizzare un ambiente sempre più vicino a quello naturale e selvaggo prefernde sempre di più cure naturali o talvolta lascia fare libero corso alla natura!!!!
piccolo esempio...:l'emozione di vedere una chioccia(o dei conigli) covare nei classici buchi dei gelsi è un emozione indescrivibile ma è ancora più indescrivibile la gioia di questi animaletti...
complimenti per la scelta...tienici aggiornati!!!
22/05/2011, 0:03
22/05/2011, 9:23
23/05/2011, 9:33
23/05/2011, 9:56
23/05/2011, 11:03
Luigi90 ha scritto:Salve a tutti, mi intrometto per dirvi che ieri ho introdotto una coppia di conigli di razza selvatica (ma nati in cattività) nel mio terreno. Devo dire che stamattina un gattone randagio se ne spolpava uno veramente bene, ha lasciato solamente le ossa Comunque con i polli ci sono riuscito abbastanza bene. Per Dilemma, io abito molto vicino a messina, e devo dire che anche io ho avuto incursioni di volpi in un terreno praticamente attaccato al paese e al livello del mare. Comunque anche secondo me quella è una faina o una giovane martora, la donnola (paddottula ) è molto più piccola e ha la pelliccia più chiara.
23/05/2011, 15:47
25/05/2011, 0:20
25/05/2011, 7:06
gerr ha scritto:ehi ciclero...guarda un pò? ho pensato anche io di metterli a terra,certo non in un prato gigantesco,ma per iniziare,ho provato a metterli in un bel recinto,dopo vado a mettere anche altre foto nella sezione conigli
25/05/2011, 9:20
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.