Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:16




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
lasciarli liberi...pro e contro 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
uhm... furetto selvatico? a me sembra una faina :?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


21/05/2011, 17:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 13:08
Messaggi: 808
Località: Lecce
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Lasciando perdere l'oggettiva difficoltà a catturarli (io faccio fatica in una garenna di 50 mq!) io starei attento a liberarli soprattutto se non hanno antagonisti natuarali, rischi di infestare la campagna! Da non sottovalutare poi che i conigli oltre a divorare erba rosicchiano anche le cortecce degli alberi.
.....forse sarebbe meglio spostarsi nella sezione "conigli" :ugeek:
Saluti. Andrea

_________________
La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli!
(Julia Hill Butterfly)


21/05/2011, 18:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 13:28
Messaggi: 360
Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
uhm... furetto selvatico? a me sembra una faina :?

donnola la faina è piu grande e ha la testa piu schiacciata


21/05/2011, 19:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
si,ho sbagliato sezione,ma io non posso spostarla.
sono in tutto 5000mq di terreno,non si può infestare altro,in più pochissimi alberi,sono a meno di 10m dal mare ed allo stesso livello,non è un buon posto per gli alberi.
non esistono trappole per conigli?


21/05/2011, 19:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 13:28
Messaggi: 360
Località: MESSINA
Formazione: cuoco capo partita
Rispondi citando
ciclero ha scritto:
si,ho sbagliato sezione,ma io non posso spostarla.
sono in tutto 5000mq di terreno,non si può infestare altro,in più pochissimi alberi,sono a meno di 10m dal mare ed allo stesso livello,non è un buon posto per gli alberi.
non esistono trappole per conigli?


si se è il caso va a finire che ti arrestano per bracconaggio


21/05/2011, 20:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
vuol dire che uscirò di notte e mascherato nel mio giardino 8-) arco e faretra per sfamare la mia famiglia :roll:


21/05/2011, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: bella questa!!! esistono trappole a doppia entrata,cioè il coniglio una volta entrato per mangiare,non può più uscire,se trovo qualche immagine su internet la posto


21/05/2011, 20:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
ecco,purtroppo è piccola come immagine,questa ho trovato


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 25.06 KiB | Osservato 488 volte ]
21/05/2011, 20:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
ps:è un ottima idea.....anche se gli inconvenienti sono molteplici con qualche semplice e talvolta banale accorgimento si potranno ridurre tutti i rischi....per prima cosa però sempre il benessere degli animali...

Io nel mio allevamento cerco di realizzare un ambiente sempre più vicino a quello naturale e selvaggo prefernde sempre di più cure naturali o talvolta lascia fare libero corso alla natura!!!!

piccolo esempio...:l'emozione di vedere una chioccia(o dei conigli) covare nei classici buchi dei gelsi è un emozione indescrivibile ma è ancora più indescrivibile la gioia di questi animaletti...
complimenti per la scelta...tienici aggiornati!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


21/05/2011, 21:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
grazie Gerr...posso riporre la balestra,quindi catturerò...tasterò...(non sia mai una incinta)e tornerò a casa come Davy Crocket, siiii,e proprio questa la vita che sognavo :D


21/05/2011, 21:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy