Autore |
Messaggio |
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
ciao a tutti,
la notte di natale si sono schiuse le uova, ed ho paura che i piccoli muoiano di freddo anche se sono con la mamma, si trovano in una casa diroccata al coperto e gli do' il primo periodo....e' piu' quello che si pappa la chioccia. secondo voi sarebbe meglio portarli da soli al caldo della lampada ad infrarossi???? grazie
|
29/12/2015, 0:07 |
|
|
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
Lasciali con la chioccia li riscalda tranquillamente.L'importante è che non ci siano grosse correnti d'aria.
|
29/12/2015, 0:11 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
vedi se i pulcini escono da sotto la chioccia, se stanno sempre sotto vuol dire che patiscono e allora potresti affiancare chioccia e lampada. comunque a Lecce salvo ondate di freddo anomalo, non dovrebbero esserci grandi problemi .
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
05/01/2016, 18:49 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
io ho portato la chioccia con i 2 mini pulcinetti in un locale chiuso. Qua ha nevicato e fa piuttosto freddo. I pulcini non hanno patito durante la settimana trascorsa in garage. Sono belli arzilli e cicci. Stanno meglio però al chiuso. Appena portati all'interno hanno fatto una bella passeggiatina.
|
05/01/2016, 19:10 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
Magari se vivono sopra un albero non è il massimo, ma se sono al chiuso ci pensa la chioccia, anche perché non credo che nei millenni di evoluzione della gallina avessero la camera calda per i pulcini!
|
05/01/2016, 19:18 |
|
|
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
ho dovuto spostarli in casa perche' in pochi giorni ne sono morti 4...credo che per la gallina fosse piu' importante mangiare il loro mangime perche' ogni volta che razzolava non si preoccupava di averli tutti sotto o di sotterrarne qualcuno con la paglia o rovesciare sempre l'abbeveratoio. ho notato pero' che dopo averli lasciati soli nella scatola con la lampada, il primo giorno si beccavano e tiravano in continuazione le "palpebre" anche se non si procuravano ferite (cosa che non ho mai notato dai pulcini incubati). adesso ne sono morti 2 altri...anche se sembravano tutti sani e vispi.
|
06/01/2016, 17:30 |
|
|
ste86
Iscritto il: 24/02/2013, 13:13 Messaggi: 137
|
Preciso che gli anni di evoluzione non centrano niente.. In natura nessun uccello cova d'inverno..
|
06/01/2016, 18:04 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
A me le mie galline hanno sempre covato quando gli pareva, anche d inverno.....anzi, considerando che quando ero più giovane non mi occupavo minimamente del pollaio, al massimo lo pulivo la domenica, spesso e volentieri mi trovavo solamente pieno di pulcini, quindi ora che in natura le galline non covino mai, mi sembra un pò esagerata come affermazione!
|
06/01/2016, 19:38 |
|
|
firemen7
Iscritto il: 18/08/2015, 17:28 Messaggi: 104 Località: lucca
|
lui intendeva in natura.... non in un pollaio al coperto , e cibo offerto da noi . sara valido nei regioni freddi....
|
06/01/2016, 19:49 |
|
|
MaoCucci
Iscritto il: 10/02/2015, 23:29 Messaggi: 116 Località: Lecce
|
mi dispiaceva levargli le uova, anche perche' si era nascosta e non sapevo quando le avesse fatte, oggi addirittura fra gli attrezzi ne ho trovata un altra seduta su 16 uova....la davo per spacciata da giorni ormai, perche' essendo amburgo nane volano tranquillamente e spesso le trovo nel magazzino adiacente o, fuori dove il cane se le pappa, quindi da tempo se ne volava fuori per fare l'uovo in tranquillita' e poi se ne tornava....alla faccia mia
|
06/01/2016, 22:02 |
|
|