|
Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
che sarebbe il riflettore?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
07/04/2012, 19:59 |
|
|
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Diliboi ha scritto: Per i miei piccoli di Marans, ho visto che la lampada da 150w , pagata 8 euro, era troppo potente, cosi ho cercato su *****, ed ho trovato delle lampade ad incandescenza a faretto da 60 w rosse e viola, le ho messe e sono perfette. sono lampade utilizzate di solito per effetti in discoteca , quindi molto longeve. il costo è di 1,80 euro l'una. vi scrivo il nome del negozio *****, sonicastorepuntocom, se vi può interessare. non dovrebbero essere a infrarossi?
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
07/04/2012, 20:43 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
ragazzi scusate l'ignoranza ma la lampada ad infrarossi va bene anche per metterla dentro l'incubatrice?
|
18/04/2012, 12:00 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
La metti nell'incubatrice se la usi come camera di schiusa e di allevamento altrimenti no.
|
18/04/2012, 19:35 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
vabbe come camera di schiusa sarebbe negli ultimi tre giorni giusto?
|
19/04/2012, 14:11 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Si, la camera di schiusa sono gli ultimi 3 giorni. Io ho un incubatrice ed una incubatrice autocostruita che uso appunto come camera di schiusa e poi di allevamento: umidità 68% e temperatura 36°C. per la schiusa poi per l'allevamento umidità ambiente e 34°C. per 3 giorni, poi 33, il giorno dopo 32.........fino alla temperatura ambiente; 1 settimana in casa, fuori al sole di giorno e dentro la sera, poi nel loro recinto nel pollaio junior.
|
19/04/2012, 14:26 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
io invece ho un incubatrice fatta da me prorpio per incubare le uova ed ho comprato la lampada ad infrarossi da 150w pensando che la potevo sostituire a quella normale da 60w...invece no...
|
19/04/2012, 14:40 |
|
|
Diliboi
Iscritto il: 11/10/2010, 22:30 Messaggi: 550 Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
|
bubi ha scritto: Diliboi ha scritto: Per i miei piccoli di Marans, ho visto che la lampada da 150w , pagata 8 euro, era troppo potente, cosi ho cercato su *****, ed ho trovato delle lampade ad incandescenza a faretto da 60 w rosse e viola, le ho messe e sono perfette. sono lampade utilizzate di solito per effetti in discoteca , quindi molto longeve. il costo è di 1,80 euro l'una. vi scrivo il nome del negozio *****, sonicastorepuntocom, se vi può interessare. non dovrebbero essere a infrarossi? La lampada, per i primi tre -quattro giorni di vita dei pulcini , la tengo accesa tutto il giorno, poi solo la notte. La uso soprattutto, anzi, esclusivamente, per scaldare, potrei usare anche una resistenza tipo stufetta, ma la lampada è più comoda. durante il giorno i pulcini possono scaldarsi al sole. Non ho mai visto una chioccia che fa le "lampade" ai propri pulcini, quindi credo che infrarossi o no, ai pulcini non cambi nulla.
_________________ Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
|
19/04/2012, 21:41 |
|
|
maxsca
Iscritto il: 12/03/2012, 22:23 Messaggi: 160 Località: biella
|
la scusate ma la lampada ha infrarossi oltre che serve per scaldarli serve per fissare il calcio alle ossa. il tutto per sostituire il sole.
|
19/04/2012, 22:03 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Diliboi ha scritto: bubi ha scritto: Diliboi ha scritto: Per i miei piccoli di Marans, ho visto che la lampada da 150w , pagata 8 euro, era troppo potente, cosi ho cercato su *****, ed ho trovato delle lampade ad incandescenza a faretto da 60 w rosse e viola, le ho messe e sono perfette. sono lampade utilizzate di solito per effetti in discoteca , quindi molto longeve. il costo è di 1,80 euro l'una. vi scrivo il nome del negozio *****, sonicastorepuntocom, se vi può interessare. non dovrebbero essere a infrarossi? La lampada, per i primi tre -quattro giorni di vita dei pulcini , la tengo accesa tutto il giorno, poi solo la notte. La uso soprattutto, anzi, esclusivamente, per scaldare, potrei usare anche una resistenza tipo stufetta, ma la lampada è più comoda. durante il giorno i pulcini possono scaldarsi al sole. Non ho mai visto una chioccia che fa le "lampade" ai propri pulcini, quindi credo che infrarossi o no, ai pulcini non cambi nulla. Gli infrarossi servono appunto per sostituire i raggi del sole che con la chioccia non mancano,ma se usi l'incubazione artificiale mancano allora si uso l'infrarosso per quello
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/04/2012, 9:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 88 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|