Cara Susanna
credo che il mio discorso sia stato un pò frainteso.
Ogni pollaio ha caratteristiche diverse dagli altri, quindi diverso è il sistema utilizzato dal predone di turno per penetrarvi dentro.
Se riuscissimo a fare un esame caso per caso, ed a capire come (non chi è) il predone è entrato nel pollaio, potremmo trarre delle utili lezioni apprese, che ci aiuterebbero efficacemente a rendere più sicuri i nostri pollai.
Solo questa è la mia osservazione:
cerchiamo di imparare di più dalle nostre sconfitte, così non dovremo subirne di altre!
Cara Cinzia
una sola domanda:
Come fai a sapere che il predone che è entrato nel pollaio nei giorni precedenti, è la stessa bestia che ha spostato la carcassa della tua gallina nelle notti successive