|
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Davvero bravo il tuo paziente Susanna,però anche caterina la mia padovana credo si farebbe curare tranquillamente,non ho mai avuto bisogno di farlo ma lei è meglio di un cagnolino,è fantastica
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/02/2012, 2:23 |
|
|
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Purtroppo non ho le foto ma la mia Lea si era ammalata e ho dovuto farle una settimana di iniezioni intramuscolo nel petto. Nessun problema, la gallina sotto il braccio sinistro, con il becco accanto alla mia guancia, bucare, aspirare ed iniettare; qualche volta ha fatto un pigolio ma niente ribellioni. Le Lionate oltre che incredibilmente docili sono INTELLIGENTI
|
20/02/2012, 11:47 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Eccomi quà....noto con piacere Bepi....che stà calmo a farsi medicare... bene Susanna....mi fa piacere. So' che anche altre razze ,sono cosi' docili....anche perchè forse.....ma dico ,forse...e lo ripeto volentieri....penso conti molto il nostro porsi con l'animale, quanto tempo stai li' con lui....se cerchi il suo contatto.....ecc. Io ,nel pollaio sto' anche piu' del dovuto....provo a dargli sempre da mangiare con la mano....anche solo delle foglie di lattuga.....potrei mettere tutto li'....e andare....invece no... mi piace cercare di pormi amica con loro....in modo che non abbiano paura di me.e ci riesco... Alcune stanno tranquille in braccio....si lasciano volentieri accarezzare...... Certo poi la razza sicuramente puo' aiutare di piu' o meno....certamente......non ci sono dubbi..... ma ,l'amore....puo' fare piu' di quanto possiamo immaginare....in tutti i campi!!!! Bello il tuo gallo.....sicuramente una razza da conoscere....... Ciao susanna... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
20/02/2012, 11:47 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Quoto quanto detto da Silvia nemmeno io averei potuto tenere i miei livorno se non fosse stato così ieri ho preso la gallina livornese nera per dargli una controllata generale se era tutto apposto, e per veredere se aveva parassiti. Non l'ho nemmeno rincorsa, era lì mi sono chinato e lo presa il gallo mi guardava come dire e ora (avrà pensato che gli volevo rubare la compagna ) niente, lò controllata era tutto apposto niente parassiti allora lo posata in terra, e come se niente fosse è tornata accanto al gallo. Stò parlando di livornesi la razza più selvatica che esiste. Ma se stabilisci un rapporto di amicizia e si fidano di te, potrei anche togliere la rete di recinsione se non fosse per il cane.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
20/02/2012, 13:31 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Il tutto sta li instaurare un bel rapporto di fiducia,di solito lo si fa con il tempo e con tanta pazienza,oppure se l'animale nasce in casa la cosa li diventa più facile.Tutti gli animali,se abituati danno delle soddisfazioni e a modo loro ti danno la loro fiducia.Ho allevato tartarughe di terra che si fanno grattare il collo,appena mi vedono si avvicinano.Ho avuto un porcospino salvato dalla strada che bussava nella serranda della cucina per entrare in casa e banchettava con noi sul tavolo.Mio bisnonno aveva una civetta piccola che trovò ferita in campagna la portò a casa e dopo averla curata,lei non volle andare più via,si fece il nido in un anfratto sopra il soggiorno.Casa sarda antica,enorme e soffitti molto alti.Mio Bisnonno finito di mangiare le metteva un piatto sulla tavola ticchettava la forchetta sul piatto e lei usciva dal nido e veniva a mangiare.Credo che tutti gli animali siano docili e affettuosi basta prendersi cura di loro..Non so se avete visto Mago che ha addomesticato un ratto Credo che non ci sia confine tra il rapporto animale uomo,la cosa difficile è far acquistare fiducia all'animale che si ha davanti qualsiasi esso sia Vi faccio un esempio con mio suocero prendiamo sempre una scrofa gravida ad uso familiare che poi viend edestinata alle scorte estive invernali di carne..Non ho mai avuto problemi,di solito le scrofe sono diffidenti e molto cattive sopratutto quando hanno i piccoli..Con le altre son osempre stato a debita distanza perchè mi facevano capire che la mia presenza dento la porcilaia non era gradita..Ora l'ultima che ho preso che ha fatto i suinetti da poco,mi sta facendo tenerezza,con lei ho un rapporto particolare,mi fa prendere i suoi cuccioli si fa accarezzare,mi fa pulire con lei dentro senza problemi,insomma la vedo dura questa volta,credo che la riserva di carne con lei non la farò,ci perderò sicuramente i soldi investiti,ma davvero abbiamo un ottimo rapporto e a me prende male tradire la sua fiducia,non la vedo più come una riserva di carne..
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/02/2012, 13:42 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Storie bellissime....storie d'amore per gli animali......anche se poi molti avranno una destinazione "culinaria"...ma loro, la loro vita l'avranno vissuta nel suo pieno rispetto!!!! silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
20/02/2012, 14:13 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
silviacianf ha scritto: Storie bellissime....storie d'amore per gli animali......anche se poi molti avranno una destinazione "culinaria"...ma loro, la loro vita l'avranno vissuta nel suo pieno rispetto!!!! silvia Ecco perchè di solito non do nomi a gli animali destinati alla tavola,poi mi affeziono troppo,una delle poche che gode di questo privilegio è caterina,la mia padovana domestica,lei morirà di vecchiaia.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/02/2012, 14:39 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Anch'io ho una gallina preferita.....COCCOLINA......quella morirà di vecchiaia.
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
20/02/2012, 14:44 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Per me sono tutti i preferiti la sera quando li chiudo controllo che ci siano tutti e tutti stiano bene, l'altra sera macava il gallettino sul posatoio era a terra, mi sono impensierito ho detto come mai lo preso e ho visto che aveva un pò di sangue ad un dito probabilmente gli faceva dolore e non poteva salire sul posatoio ho preso un fazzolettino inbevuto di alcool e l'ho disinfettato poi lo messo accanto a gli altri sul posatoio (non potevo assolutamente lasciarlo a terra) il giorno dopo zompettava felice ed anche io lo ero. per esempio oggi al tg hanno fatto vedere che una cerva in trentino è scesa in città per mancanza di cibo, subito gli hanno portato delle mele e lei si è lasciata carezzare dai bambini come se fosse domestica, l'hanno adottata come mascot del paese queste sono le cose straordinarie della vita.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
20/02/2012, 16:44 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Tiscallo ha scritto: Vi faccio un esempio con mio suocero ... che paura Tisky, presa dal messaggio per un attimo ho pensato che avessi addomesticato anche tuo suocero!!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
21/02/2012, 0:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 89 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|