Bòni! Stateve bbòni! Come diceva il "buon" Costanzo...
Mi pare riduttivo riportare il problema a un solo fatto di colore.
Io penso che il titolo del post sia giusto, perchè la Lionata è star praticamente solo in questo forum. E lo dico con un certo rammarico, naturalmente. Sul piano numerico è "star" solo in veneto...
. Come sempre e come è giusto che sia spesso sono anche criteri di reperibilità a fare la differenza nell'allevamento. Quel che è certo è che la Robusta presenta alcune caratteristiche UNICHE tra le galline italiane. Questo non per magia... ma semplicemente perchè nasce da 2 razze che non hanno nulla a che vedere col patrimonio avicolo italiano. Chiaro quindi che sia nata per tappare un buco. Quindi, mi spiace, ma non ha paragoni.
Non esiste una razza italiana a triplice attitudine che produca un tale numero di uova e una tale quantità di carne. Non per questo è la migliore in assoluto, perchè per fortuna i criteri di giudizio sono personali. C'è chi alla quantità preferisce la qualità o carni di tipo differente, per esempio.
Anche esteticamente la cosa è opinabile. Mi sento di dire che non ha l'eleganza delle linee di una Livorno, ma io quando la guardo penso che non esiste un'altra gallina rustica così tonda e paffuta e mi piace da matti....
Si tratta di gusti, amici!
Segnalo invece il "difetto" per me maggiore: è una razza difficile da allevare. Bisogna selezionare attentamente per mantenere valide dimensioni il che, aggiunto ai problemini di colore e orecchioni che tutti conosciamo rendono spesso la scelta dei riproduttori MOLTO difficile.