Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:27




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
la soluzione piu genuina.. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
Ciao a tutti, ho deciso di regalare ad un amico le mie 2 isa e la mia harco e allevare soltanto la razza siciliana, gallina che a quanto pare è originaria dell'estrema sicilia occidentale, proprio dove vivo. Già possiedo,a parte le ISA e la Harco, una gallina siciliana che ancora non depone uova e il gallo ha da poco cominciato a cantare. Vorrei chiedervi opinioni e consigli sulla mia intenzione di tenere un gallo, una decina di galline siciliane e una tacchina per la cova. La mia prima esigenza è la genuinità del prodotto, ma vorrei sapere in media ogni giorno quante uova in totale potrebbero produrmi 10 galline siciliane e se la razza si presta come pollo da carne, soprattutto dal punto di vista del pregio delle carni, infatti il fatto che non raggiunga un peso elevato non mi interessa.. grazie a tutti!


02/04/2012, 0:39
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La Siciliana è una buona ovaiola ed è molto bella. Per saperne di più ti consiglio di leggere qualche discussione specifica nella sezione razze italiane:
razze-italiane-f86/
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/04/2012, 20:41
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
Grazie Marco! sin da quando frequento il forum leggo sempre le discussioni passate che sono preziosissime per chi sta imparando :) purtroppo non riesco a trovare notizie sulla qualità delle carni della siciliana..grazie ciaooo


04/04/2012, 21:32
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Tieni presente che conta moltissimo il tipo di alimentazione e la modalità di allevamento (es. disponibilità di pascolo).
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/04/2012, 21:50
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
che bello era quello che volevo sentirmi dire :lol: grazie di nuovo


04/04/2012, 23:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy