|
|
|
la riproduzione delle galline.
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Uhm ... io sento odore di troll!
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
29/03/2014, 0:06 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
29/03/2014, 0:08 |
|
|
UpInTheSky
Iscritto il: 15/03/2014, 15:43 Messaggi: 59 Località: milano
|
Troverai la risposta in qualsiasi buon libro di scienze di seconda media...
|
29/03/2014, 2:27 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
O di terza, come nel mio caso. Samuele
|
29/03/2014, 8:01 |
|
|
diegolapo
Iscritto il: 08/08/2012, 22:44 Messaggi: 232 Località: Parte nord di milano
|
tatu2000 ha scritto: O di terza, come nel mio caso. Samuele Sisisi 14 anni ..anke io di 3
|
29/03/2014, 11:09 |
|
|
davide72
Iscritto il: 20/04/2012, 9:02 Messaggi: 546 Località: Sarzana sp
|
Pedru ha scritto: Uhm ... io sento odore di troll! sembrerebbe........ Comunque di cose strane se ne sentono ,direi fuori dal mondo, tipo:Per fecondare le uova, il gallo deve covarle per un tot di tempo Ragazzi della medie secondo i quali la pianta del pomodoro altro non è che una scatola di pelati Ciao
_________________ Life is a big question that even google can't answer
|
29/03/2014, 12:02 |
|
|
diegolapo
Iscritto il: 08/08/2012, 22:44 Messaggi: 232 Località: Parte nord di milano
|
scusate ma che ce di strano ..è una domanda ?? comunque ho trovato risposta
|
29/03/2014, 14:19 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Ha 13 anni, una domanda simile non mi sembra irragionevole a quell'età, considerando che gli uccelli sono diversi dai mammiferi come organi genitali. Allora diego, ora hai capito come funziona? Il gallo si accoppia con la gallina salendoci sopra, per inseminarla accosta la sua cloaca a quella della femmina e rilascia lo sperma in una posizione alquanto superficiale, dato che non sono provvisti di organi copulatori esterni ben sviluppati. Così si accoppiano spesso. Questo causa la fecondazione delle uova che vengono poi deposte, quando la gallina ne ha fatte una ventina per istinto inizia a covare, è un processo fisiologico ormonale. Nessuno le dice di covare, è uno stimolo.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
29/03/2014, 14:28 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Direi che dopo questa risposta di Dino possiamo anche chiudere la discussione Samuele
|
29/03/2014, 15:01 |
|
|
diegolapo
Iscritto il: 08/08/2012, 22:44 Messaggi: 232 Località: Parte nord di milano
|
Quindi la cloaca del maschi è uguale a quella della femmina ?
|
29/03/2014, 20:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|