|
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Oggi mentre ero nella terra dove tengo i miei polli, sento un gran lamento, mi giro e a pochi metri da me vedo la Poiana che aveva preso il mio gallo nano riccio di Cocincina blu, ho urlato subito contro l' aggressore, ma nulla, allora gli ho corso incontro urlando fortissimo e l' ha mollato di scatto e incredibilmente se ne è andata come un razzo. Il gallo impaurito se ne è andato nel garage, di piume ne ha perse ...sta sera ho notato qualche scortico sotto l'ala, ma nulla di grave... Chissà se si ripresenterà la Poiana... Il bello che il gallo era a pochi metri da me, ma è stato attaccato lo stesso. Più che una telecamera ci voleva un fucile.
Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
20/04/2014, 23:07 |
|
|
|
|
Alberto1988
Iscritto il: 15/06/2013, 11:08 Messaggi: 66 Località: Milano
|
Aiuto! Non aggiungo altro. Vado subito ad informarmi su quest'uccello che sinceramente non consideravo...
|
20/04/2014, 23:11 |
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Fortunatamente le ho viste solo sopra da lontano quando libero i pulcinotti nel pascolo..
|
20/04/2014, 23:11 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
La Poiana è protetta e non si può toccare. Da me la poiana è frequente, come i falchi, le sento e le vedo quasi ogni giorno, ma volano alte e non si soffermano, perché subito parte la "contraerea": le cornacchie (la zona ne è piena) che non sopportano intrusi nel "loro" territorio e, se dovessero atterrare, c'è sempre la "fanteria": i miei Cani Fonnesi e la Levriera Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
20/04/2014, 23:51 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Non pensi mai che attacchi un gallo, magari pensi hai pulcini... aveva una grande apertura alare, con artigli puntati come coltelli verso il gallo, speriamo di averla spaventata.... Fra cornacchie (in grandi gruppi), poiane e falchetti come pericolosità hanno superato i predatori a 4 zampe nella mia zona. Non voglio dar la colpa a nessuno... ma mettendo il divieto di caccia anni fa a questi predatori è stato un grosso sbaglio, le rondini stanno sparendo... E in più quando escono le merle dal loro nido per sfamare i piccoli le badano e gli ripuliscono il nido, per non parlare dei piccoli di fagiano, non hanno scampo se vengono avvistati... Adesso ho capito che fine ha fatto il mio coniglio nano. Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
20/04/2014, 23:57 |
|
|
contadinotoscano
Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
|
Passio ha scritto: Non pensi mai che attacchi un gallo, magari pensi hai pulcini... aveva una grande apertura alare, con artigli puntati come coltelli verso il gallo, speriamo di averla spaventata.... Fra cornacchie (in grandi gruppi), poiane e falchetti come pericolosità hanno superato i predatori a 4 zampe nella mia zona. Non voglio dar la colpa a nessuno... ma mettendo il divieto di caccia anni fa a questi predatori è stato un grosso sbaglio, le rondini stanno sparendo... E in più quando escono le merle dal loro nido per sfamare i piccoli le badano e gli ripuliscono il nido, per non parlare dei piccoli di fagiano, non hanno scampo se vengono avvistati... Adesso ho capito che fine ha fatto il mio coniglio nano. Saluti. putroppo è così lo squilibrio si è creato a danno della piccola avifauna.come dice pedru la poiana e falchetti sono protetti ti mettono direttamente in galera
_________________ ma che film la vita grazie augusto grazie nomadi
|
21/04/2014, 9:59 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Una volta, molti anni fa, ero fermo (in macchina) vicino ad un pollaio alla periferia di un paesino. A un certo punto ho sentito un gran starnazzare nel pollaio: ho guardato incuriosito senza uscire dalla macchina e, dopo qualche minuto,ho visto un "gallo" che era saltato sul muro del pollaio. Dopo una decina di secondi è volato in alto, velocissimo: non era un gallo, era una poiana, chissà cosa aveva combinato nel pollaio! Invece le cornacchie, per quanto dannose, non attaccano mai le galline, neanche le piccole. Da me come ho detto sono numerose, fanno il nido a poche decine di metri dal mio terreno, saccheggiano i nidi degli altri uccelli nel mio giardino (a meno che non siano in cespugli molto fitti), rovinano qualche frutto, ma non hanno mai dato fastidio alle galline e ai pulcini con chioccia, invece mi hanno portato via qualche pulcino appena nato, lasciato imprudentemente fuori in una scatola. E' vero anche che, se possono, portano via le uova che vengono deposte in posti dove loro le vedono e possano entrare. Sono animali della natura, sta noi difendere lle nostre cose senza eliminare gli altri esseri viventi. In fondo, siamo noi umani ce, molte volte, invadiamo i loro spazi vitali. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
21/04/2014, 10:01 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
So che è vietato uccidere la poiana, il mio è stato solo un modo di dire. So anche che la poiana può prendere una preda, tirarla in alto con sé per poi lasciarla per farla cadere a terra e farla stordire per poi finirla... A me la poiana piace, però attaccare un gallo, mi spiace ma mi fa cadere dei punti su di lei. Sul fatto che le cornacchie attaccano le poiana è vero, però se una poiana vede una cornacchia fuori dal gruppo può attaccarla.
Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
21/04/2014, 11:17 |
|
|
Moscabianca
Iscritto il: 29/01/2014, 8:11 Messaggi: 3 Località: Vicchio (Firenze)
|
Noi abbiamo avuto attacchi da una poiana che ci ha letteralmente portato via 4 piccioni e attaccato una gallina (livornese) che per fortuna non è riuscita a portare via perché è stata spaventata....Purtroppo contro gli attacchi dei predatori dall'alto c'è poco da fare: noi abbiamo chiuso i piccioni in voliera ed abbiamo steso una rete a copertura dell'area aperta per limitare gli attacchi. Infatti la poiana preferisce attaccare senza avere ostacoli quali alberi o altro..Vedremo come andrà.....
|
21/04/2014, 15:59 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Dove era i mio gallo c'era un fico molto vecchio e noccioli, lei quando è scappata ha trovato un varco nel fico, sembra incredibile, ma con tutto lo spazio che aveva davanti è passata proprio di li. Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
21/04/2014, 17:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|