Se posso dire la mia :
La storia delle vipere buttate dall'elicottero non é n'è tutta vera n'è tutta falsa .l'elicottero costa e non si usa quindi per queste cose, in compenso nei piano di ripopolamento delle oasi , dei parchi e delle SIC ci sono anche i serpenti alcuni sono "Biscione" ma ci sono anche vipere come aspidi che vengono liberati normalmente come si fa con gli altri animali da ripopolamento.
In risposta ad "Enricomattiuzzo" le vipere le trovano dove ci sono ancora ( il metodo di cattura di solito consiste di mettere una lamiera o un'ondulina in mezzo ad un prato , e nelle ore di massima insolazione si va a vedere sotto queste onduline e le si cattura ..... Ti assicuro che se ne prendono molte) .
Comunque le poiane difficilmente si avvicinano a dove vive l'uomo , magari aveva proprio fame e non trovava nulla.
P.S. Sono io l'unico fortunato a non avere problemi di topi grazie a una civetta che vive vicino al mio pollaio ? ... Se potessi la adotterei è bellissima, anche se a volte disturba un po' troppo la notte .