Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 23:43




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
la mia prima volta : )) 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
ciao Zia ;) ....e come fai .....lo sgozzi????? :? :? :?
Anch'io della serie........DELEGANTE :lol: nn riesco....mio marito sta provando,siamo alle prime armi....lo abbiamo fatto fare ad un contadino nostro amico finora......ma poi lui comincerà a provare.....
ma gli tira il collo....altro nn posso neppure pensarci......che devo fa'...nn ce la faccio proprio
neppure pensarlo........
zia......tu???
ciao

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


04/08/2012, 12:13
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
ebbravo gaetano80, non son certamente faccende piacevoli però qualcuno che le fa ci vuole 8-)
io pure sono reduce da poco dalle mie prime macellazioni, trovi il racconto qua polli-f58/i-polli-che-stress-t47566-40.html#p417454" target="_blank" target="_blank" e nella pagina dopo, da allora ci ho preso la mano, sono a quota 12 polli e 4 anatre :o
tutto avrei creduto nella mia vita meno che questo.. :shock:

io sinceramente non credevo mai che l avrei fatto..ma poi mi sono dovuto dare forza...la prossima volta sarà di sicuro piu facile..(almeno spero) :mrgreen:


04/08/2012, 13:49
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
cara Silvia, ti illustro tutto passo passo come faccio io, sperando d'essere d'aiuto.
prima di tutto sotto il porticato preparo la 'stazione macello', una grossa cesta da pane in plastica in cui metto un secchio con sacchetto dell'immondizia, un sottopentola, una pentola di acqa fresca. preparo poi sul tavolo un tagliere che uso solo per quello, forbici trinciapollo, diversi piatti e recipienti (che non bastano mai) e sacchetti per surgelati. un'altra pentola grande d'acqua la metto sul fuoco nella vicinissima cucina e aspetto che quasi bolla. quindi tiro il collo al pollo, poi reggo un po' a testa in giù finché si dibatte. appoggio il pollo in un recipiente e ripeto il tutto per vari polli.
quando la macellazione è terminata (pochissimi minuti), vado a prendere la pentola d'acqua bollente e l'appoggio sul sottopentola dentro la cesta da pane, quindi tuffo il pollo nell'acqua bollente per qualche secondo avendo cura che si bagni tutto e lo passo nell'acqua fredda, lo faccio sgocciolare e lo spenno accuratametne. riscaldo di nuovo l'acqua e ripeto la spennatura per tutti i polli.
dopo adagio il primo pollo sul tagliere, e tutto col trinciapolli, taglio le zampe, poi stacco la testa compreso l'osso del collo, taglio il becco, poi incido il gozzo e lo tolgo con le forbici trinciapollo, visto che ci sono infilo il dito nel buco del torace e allento un po' quel che trovo.
dopo vado ad incidere la zona ano, con la mano anche infilandola nella cavità addominale estraggo ano e intestini che butto via. quindi lo stomaco che è la parte grossa rotonda, che va incisa, estratti i residui, ben lavata e messa in un piatto, poi il fegato da cui va tolta il sacchettino piccolo verde che è amaro, infine il cuore e metto entambi nel piatto con lo stomaco.
sistemo così tutti i polli.
lavo quindi il busto, fiammeggio, so che c'è chi fiammeggia a pollo intero ma a me l'idea fa un po' senso temendo fuoriuscite di liquidi corporei.
poi preparo i vari piatti da mettere in frigo e/o sacchetti per il freezer.
tutto qua. il brutto dopo è ripulire tutto da penne e liquidi vari :roll: per qusto non ho mai macellato un unico animale alla volta.

sarei curiosa di sapere se il vostro procedimento è diverso da questo.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/08/2012, 14:02
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
gaetano80 ha scritto:
la prossima volta sarà di sicuro piu facile..(almeno spero) :mrgreen:

per me è stato più facile, ma neanche la prima volta mi ha fatto grande impressione .. ti dirò per me è stato peggio fare da mandante che da esecutrice :roll:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/08/2012, 14:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
cara Silvia, ti illustro tutto passo passo come faccio io, sperando d'essere d'aiuto.
prima di tutto sotto il porticato preparo la 'stazione macello', una grossa cesta da pane in plastica in cui metto un secchio con sacchetto dell'immondizia, un sottopentola, una pentola di acqa fresca. preparo poi sul tavolo un tagliere che uso solo per quello, forbici trinciapollo, diversi piatti e recipienti (che non bastano mai) e sacchetti per surgelati. un'altra pentola grande d'acqua la metto sul fuoco nella vicinissima cucina e aspetto che quasi bolla. quindi tiro il collo al pollo, poi reggo un po' a testa in giù finché si dibatte. appoggio il pollo in un recipiente e ripeto il tutto per vari polli.
quando la macellazione è terminata (pochissimi minuti), vado a prendere la pentola d'acqua bollente e l'appoggio sul sottopentola dentro la cesta da pane, quindi tuffo il pollo nell'acqua bollente per qualche secondo avendo cura che si bagni tutto e lo passo nell'acqua fredda, lo faccio sgocciolare e lo spenno accuratametne. riscaldo di nuovo l'acqua e ripeto la spennatura per tutti i polli.
dopo adagio il primo pollo sul tagliere, e tutto col trinciapolli, taglio le zampe, poi stacco la testa compreso l'osso del collo, taglio il becco, poi incido il gozzo e lo tolgo con le forbici trinciapollo, visto che ci sono infilo il dito nel buco del torace e allento un po' quel che trovo.
dopo vado ad incidere la zona ano, con la mano anche infilandola nella cavità addominale estraggo ano e intestini che butto via. quindi lo stomaco che è la parte grossa rotonda, che va incisa, estratti i residui, ben lavata e messa in un piatto, poi il fegato da cui va tolta il sacchettino piccolo verde che è amaro, infine il cuore e metto entambi nel piatto con lo stomaco.
sistemo così tutti i polli.
lavo quindi il busto, fiammeggio, so che c'è chi fiammeggia a pollo intero ma a me l'idea fa un po' senso temendo fuoriuscite di liquidi corporei.
poi preparo i vari piatti da mettere in frigo e/o sacchetti per il freezer.
tutto qua. il brutto dopo è ripulire tutto da penne e liquidi vari :roll: per qusto non ho mai macellato un unico animale alla volta.

sarei curiosa di sapere se il vostro procedimento è diverso da questo.


un paio di volte ho aiutato mia madre a ucciderli e a spennarli....molto simile al tuo il procedimento....unica differenza è che lo ''fiammeggiamo'' intero il pollo :D


04/08/2012, 14:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
ah dimenticavo...a me non fa impressione ucciderli,anzi mi fa piacere vedere i risultati del mio lavoro :D
anke se ci sono alcuni animali,tra anatre e polli che non li uccidero mai !!! :D


04/08/2012, 14:21
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
in che senso fiammeggiate il pollo?e a cosa serve?


04/08/2012, 14:35
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Gaetano, serve a eliminare pelucchi, spunzoni di penne, pennette.
le anatre ho dovuto fiammeggiarle parecchio, perché dopo la spennatura era rimasta su parecchia roba, tremende da spennare le anatre :(

Cris, ma non fuoriesce nulla a fiammeggiarlo intero, prima di pulirlo? è questa la mia paranoia :roll:
ma se dite che non esce nulla fiammeggio intero anch'io

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/08/2012, 14:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
no...mia madre prende una busta di carta (quella del mangime per i pulcini ) la accende e ci passa il pollo sopra...fa un paio di passate ed esce bello pulito pulito ;)


04/08/2012, 14:46
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ah vedi com'è utile questo forum? io lo facevo sul gas di cucina, lì mi farebbe più schifo se ci fossero fuoriuscite. provo a fiammeggiare fuori allora.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/08/2012, 14:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy