ciao a tutti come vi avevo detto, mi sono comprato un incubatrice, una novital da 54 uova. venerdi sera ho incubato 42 uova, che mi ha dato un mio amico e mi ha detto che cè un 3 uova di livornese, altre 3 di wyandotte, un 5 di brahma e le restanti sono olandesi ciuffate e padovane ciuffate... oggi ho fatto la speratura e se non ho perso il conto sono fecondate 32 uova speriamo bene, ma nella ciotola dell' acqua è normale che non cè bisogno che aggiungo acqua per gg? vi terrò informati
ciao a tutti, oggi dopo circa tre gg che non aprivo l incubatrice ho guardato e all interno cera un uovo rotto senza meta guscio e cera molta puzza cosi hop tolto l uovo e anche un po di guscio che si era attaccato alla griglia, questo può portare alla formazione di batteri ora in incubatrice? come devo fare? perfavore rispondetemi subito
Formazione: studente in scienze delle produzioni animali
Re: la mia prima incubazione
01/08/2011, 10:56
A ME E SUCCESSO CON LE UOVA DI FARAONA E UN UOVO E COME ESPLOSO E SI ERA ATTACATA ALLA GRIGLIA DEL INCUBATRICE SECONDO ME TI E ESPLOSO COME A ME.... VUOL DIRE KE L UOVO NON ERA BUONO NON GALLATO
ilgallinaio ha scritto:A ME E SUCCESSO CON LE UOVA DI FARAONA E UN UOVO E COME ESPLOSO E SI ERA ATTACATA ALLA GRIGLIA DEL INCUBATRICE SECONDO ME TI E ESPLOSO COME A ME.... VUOL DIRE KE L UOVO NON ERA BUONO NON GALLATO
Quando le uova esplodono non vuol dire che era infecondo, le uova esplodono quando non sono pulite, oppure quando sono troppo vecchie (la camera d'aria è troppo estesa)
no, io dico nell incubatrice ancora con le uova nell acqua che deve evaporare posso mettere dell amuchina? in modo che evaporando elimina i batteri? o non mi devo preoccupare? l uovo si è rotto a causa degli spostamenti... mancava tipo una parte e all interno era di colore verdastro... le uova sono in incubatrice da 10 gg è normale che dalla speratura sembra che il pulcino è attaccato a un lato?