Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

la mia prima domanda

06/10/2012, 23:45

Vorrei rivolgere la mia prima domanda al dottor zanon: feci liquide:quali possono essere le possibili cause e quale la cura?
Grazie.

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 8:26

Ciao Gallicus, ti ricordo che purtroppo in questo forum nn si possono parlare di malattie ed eventuali cure.....devi chiedere ad un veterinario della tua zona.

Saluti paolomtb

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 10:35

paolomtb ha scritto:Ciao Gallicus, ti ricordo che purtroppo in questo forum nn si possono parlare di malattie ed eventuali cure.....devi chiedere ad un veterinario della tua zona.

Saluti paolomtb



quoto ;)
si andrebbe contro il regolamento ...

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 15:01

Il dottor zanon ti risponderebbe così:

La diagnosi di patologie degli animali domestici ,la prescrizione con relativi dosaggi con ricetta in 4 copie , sono operazioni di esclusiva competenza del Medico Veterinario . Chi prescrive , somministra o fa diagnosi senza la dovuta abilitazione o su indicazione del proprio Veterinario commette un illecito punibile secondo la normativa con pesanti sanzioni.
il Forum di Agraria tutela i suoi componenti moderatori ed i suoi utenti evitando in qualunque modo che compiano un illecito.

L'Ordine dei Medici Veterinari inoltre vigila sul rispetto delle normative che vietano l'esercizio abusivo della Professione Medico Veterinaria al di fuori degli ambiti previsti dalla normativa.

Non sono lecite diagnosi telematiche o prescrizioni che non rientrino nel rapporto consono di una visita medico veterinaria con relativa anamnesi, diagnosi e cura.
Questo è il motivo per cui, anche il professionista preparato ed in grado di distinguere una patologia, deve astenersi dall'esercizio della sua professione in questa sede.

Tutto ciò tutela Il proprietario di animali, l'animale che non viene sottoposto a cure improvvisate (potenzialmente nocive o inutili per la patologia che presenta), il professionista che esegue una dioagnosi chiara e documentata con tutti gli obblighi di responsabilità che ne conseguono .

Ora sapete perchè non si parla di farmaci e di Patologia Aviare sulle nostre pagine .
Saluti Dr. Alessio Zanon

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 20:36

Ok scusate.

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 22:34

Mi è capitato anche a me e sono andato dal veterinario (prima informati se tratta le galline perchè ormai la maggior parte fa solo cani e gatti).
Spesa per visita, analisi delle feci e ricetta per la cura 20 euro, un'altra quindicina per i farmaci.
Oltre ai consigli su cosa fare per bloccare l'epidemia.

Per salvare il pollaio penso ne valga la pena senza inventarsi rimedi fantasiosi.

L'unica cosa devi avere il pollaio essere registrato, dunque non può fare le ricette.

Re: la mia prima domanda

07/10/2012, 22:44

Gallicus ha scritto:Ok scusate.


Un solo consiglio, tieni conto dell'alimentazione, se mangiano tante verdure, insalate o altro è
normale...

Saluti

Re: la mia prima domanda

11/10/2012, 12:07

Fra, non serve assolutamente il pollaio registrato per farsi fare ricette dal Veterinario, io è una vita che vaccino i pulcini contro la pseudo-peste o malattia di Newcastle. Comunque ho regolare registro di stalla, ma quello è per mostre e fiere ed è un' altra cosa.
Allegati
DSCF0951.jpg

Re: la mia prima domanda

11/10/2012, 22:12

Quindi, come è finito, tutto in diarrea senza soluzione ?

Re: la mia prima domanda

04/12/2012, 22:45

tutto risolto troppi pastoni.
Rispondi al messaggio