Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 8:24




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
La mia polverara 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2012, 21:43
Messaggi: 399
Località: provincia di Padova
Rispondi citando
Ciao a tutti. Dal 6 febbraio una delle mie polverara (non pura) si è messa a covare, speriamo tenga duro. Non ho mai avuto una gallina così "selvatica", se mi avvicino troppo vola via come una dannata, per poi tornare dopo 2 minuti che mi sono allontanata. Le ho messo sotto 11 uova che avevo a casa, speriamo che il gallo abbia fatto il suo dovere.
Ringrazio sempre Andrea per avermele cedute!


Allegati:
DSC00601.JPG
DSC00601.JPG [ 383.84 KiB | Osservato 1255 volte ]
DSC00612.JPG
DSC00612.JPG [ 364.11 KiB | Osservato 1255 volte ]

_________________
So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
10/02/2013, 10:42
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68959
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Che incrocio è?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


10/02/2013, 11:15
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao e grazie a te Dienna! felice di vedere come sono diventati i miei "piccoli"!
la femmina è un f2 con 75% di sangue Polverara e 25% di sangue La Flèche. sarebbe stata una splendida bestia se avesse avuto un po' di barba e favoriti. Dienna, vedrai, coverà bene. sua madre era identica, terrificante con le persone, nervosissima, ma una buona chioccia.
il gallo anche lui ha il 75% di sangue polverara, mentre il restante 25% viene da una gallina ibrida mista. credo tu abbia buone possibilità di avere animali molto interessanti da questa covata. in bocca al lupo!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


10/02/2013, 11:57
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
...dimenticavo, una curiosità. depone bene la semipolverara? e come sono le sue uova, grandi o piccole? e colore del guscio? scusa ma sono curioso!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


12/02/2013, 15:27
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2012, 21:43
Messaggi: 399
Località: provincia di Padova
Rispondi citando
Ciao Andrea, grazie per aver risposto. Depone bene, fa uova normali secondo me, non le ho mai pesate ma non le vedo più piccole di quelle che ho sempre avuto, sono a guscio bianco. Mentre l'altra gallina (quella senza ciuffo) le fa leggermente più rosate. Spero vada tutto bene, così a fine febbraio vediamo cosa esce fuori :D

_________________
So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)


12/02/2013, 15:55
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
la gallna la trovo interessante e anche se non presenta barba e favoriti ha un buon ciuffetto e orecchioni bianchi,il gallo invece ha vedendolo a confronto con le galline che lo attorniano una buona stazza e una bella forma ma bruttissima cresta e pessimo colore con tutto quel rosso nel camaglio e nelle lanceolate che verrà sicuramente trasmesso alla prole,ci voleva un gallo certamente migliore per ottenere dei buoni pulcini.


13/02/2013, 15:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao Giovanni,
hai ragione, il colore è un po' un problema. per la mai esperienza galli se accoppiati con femmine nere pure così danno circa il 50% di prole totalmente nera, purtroppo nei piccoli numeri la statistica diventa aleatoria e si rientra più nel campo della... fortuna. la taglia dovrebbe essere buona, quando lo cedetti era già abbastanza grosso e credo possa tranquillamente arrivare adesso a 2,7-2.8 Kg, forse di più. Dienna ha ovviamente potuto scegliere, ma personalmente l'ho indirizzata su di lui per via della taglia e della forma: l'altro gallo che avevo disponibile allora era migliore come colorazione (nero, sono con una o due penne parzialmente rosse) ma era nato tardi, rimanendo piccolo. Ho pensato che tra due ibridi era meglio puntare su quello che prometteva taglia migliore e maggiore vigoria. aveva tra l'altro un bel petto e un bel groppone largo, per cui ero abbastanza sicuro che con la polverara x la fleche avrebbe fatto venir fuori qualcosa di grosso. la cresta è una cresta in eterozigosi cresta semplice x cresta a cornetti, anche se ha sviluppato molto i cornetti posteriori. la femmina aveva una bella crestaa acornetti, all'epoca, anche se piccolina. non so come sia diventata adesso. credo possa aspettarsi la metà della prole con una crestaa cornetti in purezza. ciao!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


13/02/2013, 15:55
Profilo WWW

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
andreamangoni ha scritto:
l'altro gallo che avevo disponibile allora era migliore come colorazione [....] ma era nato tardi, rimanendo piccolo. Ho pensato che tra due ibridi era meglio puntare su quello che prometteva taglia migliore e maggiore vigoria. aveva tra l'altro un bel petto e un bel groppone largo

:o fantastico minimanuale di selezione! credo che queste parole andrebbero incorniciate e appese qui da qualche parte :D

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


13/02/2013, 16:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/08/2012, 21:43
Messaggi: 399
Località: provincia di Padova
Rispondi citando
Grazie a tutti per le risposte. So che non sono perfetti, e non mi sono stati ceduti per tali, Andrea mi ha spiegato perfettamente pregi e difetti, comunque a me piacciono moltissimo. Io tengo i polli principalmente per "passione" e non sono interessata per il momento ad avere esemplari perfetti.
Sono innamorata della razza polverara e senza spendere un patrimonio ho comunque una coppia su cui si potrebbe "lavorare", anche se dubito di esserne in grado.
Bè insomma, vedremo cosa esce fuori, speriamo vada tutto bene

_________________
So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)


13/02/2013, 19:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao Marianna, grazie di cuore per le tue parole. sono sempre convinto di aver fatto bene a lasciarti questi due signorini ;-)!
io credo che con un po' di pazienza arriveranno anche dei risultati interessanti. certo bisognerà aspettare un po', ma ci si può pervenire bene.
e... CERTO, che ne sarai capace. Riuscirai a prenderti più di qualche soddisfazione. ciao!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


14/02/2013, 0:11
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy