Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:32

Finalmente ho concluso la costruzione della mia incubatrice.
Ho utilizzato materiali di recupero tranne naturalmente i termostato.

Ho iniziato costruendo una cassa di legno dimensioni 60x40x30 cm spessore 2 cm utilizzando delle assi di un bancale, assemblandole, piallando, levigando e stuccando.
Ho un minimo di manualità e questo aiuta.
Ho lasciato una finestrella di circa cm 20x8 alla quale applicherò un vetrocamera sempre autocostruito.
Nella foto si vede la cassa assemblata, stuccata, con due mani di impegnante all'acqua ed una prima mano di smalto bianco.

2.JPG
2.JPG (33.56 KiB) Osservato 1992 volte
3.JPG
3.JPG (40.29 KiB) Osservato 1992 volte


ho poi dato due mani di smalto verde

4.JPG
4.JPG (37.02 KiB) Osservato 1992 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:37

ho realizzato il vetrocamera pensando al fatto che l'isolamento e la coibentazione fosse migliore. per fare ciò ho costruito in legno il telaio al quale ho applicato i due strati di plexiglass da 3 mm

5.JPG
5.JPG (32.8 KiB) Osservato 1989 volte
6.JPG
6.JPG (25.09 KiB) Osservato 1989 volte
7.JPG
7.JPG (27.56 KiB) Osservato 1989 volte


ed infine l'ho applicato alla cassa che nel frattempo ho coibentato con del polistirene da 3 cm

8.JPG
8.JPG (38.06 KiB) Osservato 1989 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:41

9.JPG
9.JPG (33.46 KiB) Osservato 1988 volte


sono passato poi alla realizzazione delle vaschette per l'acqua che ho pensato di realizzare in plastica con il rabbocco esterno utilizzando delle scatoline porta minuteria prese al brico per 2-3 euro

10.JPG
10.JPG (33.54 KiB) Osservato 1988 volte
11.JPG
11.JPG (27.58 KiB) Osservato 1988 volte
12.JPG
12.JPG (31.62 KiB) Osservato 1988 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:41

13.JPG
13.JPG (25.82 KiB) Osservato 1988 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:47

sono passato poi alla strumentazione interna partendo dalla ventola di un PC da 12 V. alimentandola con un caricabatteria del telefono da 5,3 V gira un po' meno freneticamente e secondo me è proprio l'ideale
L'ho montata su un pezzo di plexiglass verde che farà da sostegno alla ventola e da schermo di protezione cosi che la luce delle lampadine non irraggerà direttamente le uova

14.JPG
14.JPG (36.9 KiB) Osservato 1988 volte
15.JPG
15.JPG (51.9 KiB) Osservato 1988 volte
16.JPG
16.JPG (32.86 KiB) Osservato 1988 volte
17.JPG
17.JPG (36.19 KiB) Osservato 1988 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:50

18.JPG
18.JPG (30.52 KiB) Osservato 1987 volte


la ventola e lo schermo le ho poi fissate al coperchio, anch'esso in legno recuperato, coibentato e rivestito con un foglio da 3 mm di bachelite bianca disponendo le due lampadine da 40w

19.JPG
19.JPG (32.88 KiB) Osservato 1987 volte
20.JPG
20.JPG (40.1 KiB) Osservato 1987 volte

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 10:57

ho continuato mettendo una lamiera zincata forata. mi sembra l'ideale perché non può rovinarsi e deformarsi con l'umidità ed in più, essendo in metallo va a costituire un bel volano termico.

21.JPG
21.JPG (39.12 KiB) Osservato 1984 volte


sono passato poi al girauova manuale orizzontale semplicemente costruendo un telaio di legno con degli elettrodi da saldatore messi ogni 5,5 cm con distanziatori.

22.JPG
22.JPG (43.39 KiB) Osservato 1984 volte


infine, sopra il coperchio, la parte elettrica

23.JPG
23.JPG (24.27 KiB) Osservato 1984 volte
24.JPG
24.JPG (27.14 KiB) Osservato 1984 volte


il termostato ha un'isteresi di 0,1 °C e mantiene l'incubatrice tra 37.7 e 37.8°C

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 11:01

ecco l'incubatrice finita
Non si vedono ma ho praticato 6 fori da 18 mm per il ricambio d'aria.
Ha una capacità di 35 uova di gallina.
La coibentazione ottimale fa si che le lampadine si accendano per circa 35", dopo di che si spengono, la temperatura rimane invariata per 4'45", scende di un decimo di grado in altri 3'30" e poi si riaccende per 35" e così via.

25.JPG

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 11:15

la spesa effettiva è stata di 3/4 euro delle vaschette di plastica e 2,50 euro del foglio di polistirene perché tutto il resto è materiale che avevo già a disposizione. Il termostato mi è stato prestato da un amico, il resto, legno di recupero, stucco, impregnante e smalti, lamiera e plexiglass li avevo già.
In ogni caso se avessi dovuto comprare tutto penso che non avrei speso più di 30 euro termostato escluso

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

29/04/2013, 11:28

Bravissimo molto ben costruita.
Adesso e ora di metterla in funzione.
Rispondi al messaggio