Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

09/05/2013, 8:56

bigrabbit79 ha scritto:Ciao p1er74 (magari metti il nome credo sia più semplice)...
Che novità per le schiuse?
Il termostato lo vendono anche in italia?
E che mi dici della ventola è corretto che si accende ad intermittenza così?


Se ho scelto un nick è proprio perché voglio farmi chiamare con quello...altrimenti mettevo il mio nome non credi!!

Per le schiuse ottime notizie. è nato un paio di giorni fa il primo pulcino da incubata mista e discontinua, cioè da uova che hanno passato qualche giorno sotto la chioccia e che poi è continuata in incubatrice. la prima incubata vera e propria la comincio tra un a decina di giorni.
foto.JPG

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

09/05/2013, 15:05

Ciao p1er74,grazie della risposta e scusa ma era solo una battuta quella del nome...
Ottimo per il pulcino nato...
Chiedevo anche per il termostato e la ventola...
Saluti Giuseppe...

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

09/05/2013, 17:32

il termostato non è mio e quindi non ti so dare grandi notizie. Però penso si trovi facilmente su e*b*a*y*.
Per la ventola ho letto anche in altri post che può andar bene.

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

15/05/2013, 8:54

funziona, funziona....

foto.JPG

Re: LA MIA INCUBATRICE ARTIGIANALE AUTOCOSTRUITA

27/05/2013, 17:21

alcuni dei nati da questa prima incubata anomala. oggi è partita la prima incubata vera e propria con 22 uova
foto1.JPG
Rispondi al messaggio