10 giorni fa ho preso 5/6 uova da sotto una chioccia che ne aveva già tantissime per liberarla un po' dalla difficoltà di doverle coprire tutte (ne aveva più di 15) e per la fretta di testare la mia incubatrice. Stamattina ho visto che un uovo è bucato e si comincia a sentire il pigolio!!!in compenso ce ne sono 10 che ho incubato dal primo giorno ed oggi sono al 6° giorno
bigrabbit79 ha scritto:Ciao p1er74,complimenti bel lavoro! Puoi inserire uno schema di cablaggio della parte elettrica?
allora, io ho fatto così: una presa alimenta costantemente il termostato con la 220V. dalla stessa presa (oppure se ti è più comodo ne puoi mettere un'altra) faccio partire una seconda alimentazione che è destinata ad alimentare le utenze, ovvero le due lampadine che ho messo in parallelo, ed una vecchia presa nella quale poi andrà inserito il caricabatteria del cellulare che ho usato come alimentatore della ventola. Questa seconda alimentazione è interrotta dai due fili del relè che escono dal termostato (evidenziati in giallo). Se non ci fosse l'interruzione data dai due file del relè le utenze sarebbero sempre alimentate. il relè funziona da interruttore. Spero di essere stato chiaro anche se non ho disegnato un vero e proprio schema elettrico.
Ciao p1er74 (magari metti il nome credo sia più semplice)... Che novità per le schiuse? Il termostato lo vendono anche in italia? E che mi dici della ventola è corretto che si accende ad intermittenza così?
Cercate sul noto sito di Aste on Line "termoregolatore STC 1000" ed acquistate con fiducia anche se è ad Hong Kong. Io ne avevo acquistato uno e, siccome erano passati una ventina di giorni dal pagamento tramite Paypal, ho aperto una contestazione per il mancato arrivo. Immediatamente il venditore mi ha riaccreditato i soldi ; il giorno dopo è arrivato il termoregolatore ed io ho provveduto a pagarlo di nuovo.Funziona perfettamente ed io ho anche le istruzioni in italiano.... se dovessero servire.... Nelle mie due incubatrici artigianali le ventole rimangono sempre accese e sono comandate da un potenziometro per ridurre la portata dell'aria, se ritenuto necessario.