salve a tutti da poco ho acquistato una fiem cosmo.. l'ho accesa mi è sembrato che il telaio era poco coimbentato. non tanto per una buona inbata che sicuramente non influirà a niente ma quanto per un maggiore consumo di corrente in più. allora mi è venuta un idea di costuire una casetta per la mia incubatrice ho fatto un telaio in legno e poi rivestita con panelli coimbentati l'incubatrie sta quasi giusta dentro quindi penso che si crei un ambinte caldo e l'incubatrice lavori di meno! ho fatto dei buchi ai panelli dove l'incubatrice li aveva già di fabrica per respirare.. cosa dite potrà creare problemi ??
Ti consiglio di leggere il libretto delle istruzioni nel quale ci dovrebbe essere scritto dove posizionarla e a che temperatura lavora al meglio. Ciao, Marco
ciao marco.. si nel libretto c'è scritto che per una migliore resa deve lavorare in un ambiente a 20gradi. in estate lo si puo anche trovare ma in inverno la dovrei mettere in camera per avere un locale a venti gradi!
aratola ha scritto:ciao marco.. si nel libretto c'è scritto che per una migliore resa deve lavorare in un ambiente a 20gradi. in estate lo si puo anche trovare ma in inverno la dovrei mettere in camera per avere un locale a venti gradi!
ti sconsiglio di farci quel gabbione intorno poche la temperatura potrebbe aumentare troppo e far andare sotto sforzo la ventola si l incubatrice dovrebbe stare in un locale a 20 gradi (che siano 18 0 22cambia poco) e mi sembra logico che conviene tenerla in casa poiche deve essere monitorata di continuo ...acqua se e manuale girare le uova almeno 4 volte al dì temperatura e umidita ........ poi d inverno non si incuba poiche le galline non fanno uova e il freddo compromette la fecondazione
si incuba di solito in primavera quando la temperatura si aggira intorno a quei parametri
delgreco scrive +++++++++++++++ti sconsiglio di farci quel gabbione intorno poche la temperatura potrebbe aumentare troppo e far andare sotto sforzo la ventola si l incubatrice dovrebbe stare in un locale a 20 gradi (che siano 18 0 22cambia poco) e mi sembra logico che conviene tenerla in casa poiche deve essere monitorata di continuo ...acqua se e manuale girare le uova almeno 4 volte al dì temperatura e umidita ........ poi d inverno non si incuba poiche le galline non fanno uova e il freddo compromette la fecondazione
si incuba di solito in primavera quando la temperatura si aggira intorno a quei parametri ++++++++++++++++++++++
qui in primavera quella temperatura la si puo trovare solo in camera con i termosifoni accesi.! se no è quasi impossibile... comunque io ho sempre incubato in inverno ed ho avuto sempre buoni risultati. e penso che con la fiem ne avrò di migliori.. la ventola nn può mai riscaldare per la protezzione che ho fatto. ha il buco di raffredamento proprio dove lo ha l'incubatrice di fabrica! questo involucro ripara solo le pareti dove nn ci sono altre prese d'aria nell'incubatrice!