Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:27




Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
La mia gabbia in costruzione,in legno 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ciao a tutti, vi mostro la mia gabbia in costruzione,in legno. Mi domandavo, per il futuro, se i pannelli in cemento, quelli che vanno ad incastro,per intenderci, potrebbero durare di più rispetto alle gabbie in legno. Cosa ne dite?


Allegati:
gabbia in costruzione.jpg
gabbia in costruzione.jpg [ 231.78 KiB | Osservato 2090 volte ]
06/04/2012, 18:06
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68951
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Hai previsto anche un pascolo? Il legno è più ecologico del cemento, e poi è riciclabile :).
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/04/2012, 20:55
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Si Marco, le mie galline vivono all'aperto, la gabbia è solo per la notte.


06/04/2012, 21:09
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
sicuramente dovrebbe durare di più, usa l'impregnante e sicuramente per diversi anni sarai coperta :)

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


06/04/2012, 21:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Ecco questa potrebbe essere la soluzione per i pulcini quando qualcuno ha problemi di ratti,segnalo il tuo post a silvia che ne deve costruire una per mamma chioccia e i suoi piccoli.brava elia ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


06/04/2012, 21:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Intanto grazie a Tiscallo per la segnalazione..... :)
Poi chiederei a Elialilli,se potesse mettere qualche foto in piu' per capire anche le misure...
il sotto è anch'esso di rete? sarebbe meglio per me,un pianetto in legno......da magari ricoprire con del cartone,da cambiare per mantenerlo pulito....che dite?
Che rete hai usato Elia?
vorrei qualche informazione in piu' da te.... ;) grazie...
silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


07/04/2012, 9:45
Profilo

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
Ciao, io ne ho una simile fatta in ferro con l'apertura dall'altro, è lunga 1,5 mt e larga 1 alta da terra 60 cm,tutta in maglia di rete zincata 1 x 1, compreso il fondo ed è dentro al pollaio, la uso per metterci dentro le galline nuove, come inserimento nel pollaio cosi si vedono con le altre, o come spazio di accrescimento per i pollastri fino al periodo di macellazione .


07/04/2012, 11:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 20:40
Messaggi: 539
Località: Roma
Formazione: Laurea
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
Intanto grazie a Tiscallo per la segnalazione..... :)
Poi chiederei a Elialilli,se potesse mettere qualche foto in piu' per capire anche le misure...
il sotto è anch'esso di rete? sarebbe meglio per me,un pianetto in legno......da magari ricoprire con del cartone,da cambiare per mantenerlo pulito....che dite?
Che rete hai usato Elia?
vorrei qualche informazione in piu' da te.... ;) grazie...
silvia


Ciao, la gabbia poi te la misuro ma è fatta a mano quindi la puoi creare grande quanto vuoi. E' legno di pino, la rete l ho messa anche sotto così i liquami non stagnano e comunque sul piano di rete, in ferro zincato, maglie strette anti-topo, ci va la paglia. Ci vogliono le gambe della gabbia, poi inizi a fare il telaio inchiodando le tavole da una gamba all'alta, così crei lo scheletro della struttura. Poi, man mano inchiodi le tavole per fare le pareti. Sotto ci inchiodi la rete a e anche ai lati, di modo che stanno freschi d'estate e d'inverno ci puoi inchiodare dei pannelli che puoi, poi, togliere di nuovo. Quindi gambe,4, inchiodi le 4 tavole della baste, crei quindi un rettangolo che è lo scheletro. Ci metti la rete sulla base o se preferisci il legno ma così i liquami non scendono e ti fanno marcire il legno. Poi, rete sui lati e tavole, infine, su ci fai il tettuccio e ci metti una lamiera di modo che non arrivi l'acqua piovana sul tettuccio in legno. Sotto i piedi ci metti un mattone in cotto, di modo che il legno non poggi sulla terra, dura di più. Poi ti prendo tutte le misure. Buona Pasqua cara, e Buona Pasqua a tutti.


07/04/2012, 11:21
Profilo

Iscritto il: 20/12/2010, 17:57
Messaggi: 339
Località: Floridia(SR)
Formazione: Perito Chimico-Biologico
Rispondi citando
Elialilli ha scritto:
silviacianf ha scritto:
Intanto grazie a Tiscallo per la segnalazione..... :)
Poi chiederei a Elialilli,se potesse mettere qualche foto in piu' per capire anche le misure...
il sotto è anch'esso di rete? sarebbe meglio per me,un pianetto in legno......da magari ricoprire con del cartone,da cambiare per mantenerlo pulito....che dite?
Che rete hai usato Elia?
vorrei qualche informazione in piu' da te.... ;) grazie...
silvia


Ciao, la gabbia poi te la misuro ma è fatta a mano quindi la puoi creare grande quanto vuoi. E' legno di pino, la rete l ho messa anche sotto così i liquami non stagnano e comunque sul piano di rete, in ferro zincato, maglie strette anti-topo, ci va la paglia. Ci vogliono le gambe della gabbia, poi inizi a fare il telaio inchiodando le tavole da una gamba all'alta, così crei lo scheletro della struttura. Poi, man mano inchiodi le tavole per fare le pareti. Sotto ci inchiodi la rete a e anche ai lati, di modo che stanno freschi d'estate e d'inverno ci puoi inchiodare dei pannelli che puoi, poi, togliere di nuovo. Quindi gambe,4, inchiodi le 4 tavole della baste, crei quindi un rettangolo che è lo scheletro. Ci metti la rete sulla base o se preferisci il legno ma così i liquami non scendono e ti fanno marcire il legno. Poi, rete sui lati e tavole, infine, su ci fai il tettuccio e ci metti una lamiera di modo che non arrivi l'acqua piovana sul tettuccio in legno. Sotto i piedi ci metti un mattone in cotto, di modo che il legno non poggi sulla terra, dura di più. Poi ti prendo tutte le misure. Buona Pasqua cara, e Buona Pasqua a tutti.


;) Se non hai Volpi nelle vicinanze va benissimo.Ma se ci sono la rete con le maglie di 1 Cm x 1 Cm stai attenta che la masticano come il pane....Esperienza diretta.Saluti,Buona Pasqua


07/04/2012, 11:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Silvia nel tuo caso visto che ci devi mettere i pulcini,metti pure la rete come ti consiglia Elialilli,ma all'interno mettici qualcosa in modo che i pulcini ci camminano bene ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


07/04/2012, 12:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy