Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:23

Con due femminucce brave come Elia e Silvia mi ci metterei io in quella gabbia per farmi coccolare però non vi aspettare che vi faccio l'uovo :lol: :lol: :lol: :lol: Un abbraccio Dario

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:25

La mia scelta d'apertura....è stata solo dovuta alla pendenza del terreno...e dal
vento.....non ho pensato comunque all'esposizione.....

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 21:00

dario53 ha scritto:Con due femminucce brave come Elia e Silvia mi ci metterei io in quella gabbia per farmi coccolare però non vi aspettare che vi faccio l'uovo :lol: :lol: :lol: :lol: Un abbraccio Dario


Dario ma tu lo sai cosa gli succede alle galline che NON fanno l'uovo, si ? :lol:

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 21:02

silviacianf ha scritto:Ciao Elia....davvero un gran bel lavoro....brava....mi piace ;)
Sai mio marito è appassionato con il legno.....e giammai :lol: togliergli il lavoro ah! ah!
pero'...le rifinuture sono sempre mie.....per manualità di donna ;) ....come giustamente dici tu....!!!!
In questa gabbia metterei la chioccia che ho ora le 10 uova......pulcini? 10? mah vedremo..

pero' ....e chiedo a te....che hai esperienza... adesso io ho una chioccia nel ricovero del pollaio.....ti metto la foto cosi' ti rendi conto di quello che vorrei fare......

Praticamente vorrei mettere un piano di legno sopra la rete che è sotto i posatoi ...e sopra ad essi...per fare l'interno tutto un piano.......cosi' girerebbero bene bene....hanno una bella finestra che proteggerei con appropiata rete....e l'entrata del ricovero....dove ora c'è la porticina
chiuderla con della rete....la stessa fina antitopo....
che dici? cosi' loro non li sposterei da li'.....che pensi è fattibile?
ti metto qualche foto ....l'interno è di quando iniziavamo a tirarlo su....ma ti rendi conto uguale....
Semmai chiedi......mi fa piacere se mi aiuti....grazie...silvia
DSC00530.JPG
DSC00510.JPG
DSC00180.JPG


Io sotto non metto mai ripiani di legno perchè gli escrementi stazionerebbero provovando, probabilmente, infezioni. Come hai visto metto la rete e poi la paglia, ti assicuro che i pulcini camminano sulla paglia, non me n'è mai morto uno per questo motivo :) .

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

08/04/2012, 9:52

Elialilli cosa metti in questo ricovero le tue belle moroseta forse?
Il tetto di lamiera è dritto o un po' inclinato considerando che se piove l'acqua deve scorrere, dalla foto non si vede bene.
Un'altra buona soluzione di copertura e protezione dalla pioggia è un foglio di carta catramata non so se lo avete presente.

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

08/04/2012, 10:01

si si è inclinato. preferisco la lamiera per l'estetica :)

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

08/04/2012, 12:57

La gabbia è abitata dalla chioccia nanetta e i suoi pulcini :D
Allegati
abitante gabbia.jpg

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

09/04/2012, 9:25

@ Elia....ok,allora spando tanta paglia sopra...come mi dici tu......
grazie....domani cominceremo ala crostruzione del gabbiotto........
ATTENTO ....Dario.....si si ti ci mettiamo dentro........ma tu comincia a sforzarti per fare l'uovo!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol:
ti facciamo......che dici Elia.....GIRATO SULLE BRACI?????? :lol: :lol: :lol:
ciao :D

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

09/04/2012, 10:42

ma hai riempito tutto il piano di paglia?

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

09/04/2012, 11:11

Come vedi solo nel lato chiuso ho messo legno anche sotto e paglia sopra perchè ci stanno dei pulcini nati due giorni fa, in estate il legno non c'è per niente, in inverno la paglia coprirebbe tutto il pianale su cui poggiano galline ed eventuali pulcini. In questo modo, ad aprile a roma con vento gelido, mamma chioccia ha già fatto uscire fuori i pulcini e gli sta insegnando a becchettare. Questo è possibile perchè quel lato è chiuso dal legno, c'è paglia e cibo ed acqua a portata di pulcini.
Allegati
gabbia.jpg
Rispondi al messaggio