Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 13:40

http://www.bricofer.it/content/view/full/171 Alla Bricofer hanno il reparto legno, te le tagliano anche e se prendi il pino costa poco.

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 15:41

Ciao Elia....proprio un bel lavoro.....grazie per tutte le informazioni che passero' a mio
marito...hai fatto davvero una gran bella gabbia.....

Per il nostro amico....nn ricordo il nome...pardon :lol: ...no,no credo che le volpi mi entrino dentro..il pollaio è ben protetto........poi....certo mai dire mai....ma le precauzioni prese
sono tante.....

Elia,aspetto altre foto.....se ne hai .....brava davvero......ma altre volte avevo avuto modo di
notare la tua capacità..di falegnameria,se ricordi :lol: :lol: :lol:
ciao.....Buona Pasqua anche a te,ed hai nostri amici.
silvia

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 18:20

E dai Silvia se ti ci metti anche tu sei capace.. NON sono lavori da maschio :lol: :D Anzi per certe cose tipo mettere le grappette interne solo una donna può farlo bene perchè siamo più snelle e leggere :D Buona Pasqua
Allegati
gabbia1.jpg
gabbia1.jpg (170.96 KiB) Osservato 1787 volte
gabbia2.jpg
gabbia2.jpg (183.2 KiB) Osservato 1787 volte

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 18:22

E siamo pure più agili, pratiche e non parliamo poi delle decorazioni esterne che ci si puo' fare su una gabbia.. Abbiamo più gusto, pensiamo di più con l'ottica di una chioccia, cosa può desiderare una chioccia da una gabbia? E' pur sempre una femmina che partorisce e chi più di una donna può capirlo, vuoi mettere? :D

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 19:32

Ciao Elia....davvero un gran bel lavoro....brava....mi piace ;)
Sai mio marito è appassionato con il legno.....e giammai :lol: togliergli il lavoro ah! ah!
pero'...le rifinuture sono sempre mie.....per manualità di donna ;) ....come giustamente dici tu....!!!!
In questa gabbia metterei la chioccia che ho ora le 10 uova......pulcini? 10? mah vedremo..

pero' ....e chiedo a te....che hai esperienza... adesso io ho una chioccia nel ricovero del pollaio.....ti metto la foto cosi' ti rendi conto di quello che vorrei fare......

Praticamente vorrei mettere un piano di legno sopra la rete che è sotto i posatoi ...e sopra ad essi...per fare l'interno tutto un piano.......cosi' girerebbero bene bene....hanno una bella finestra che proteggerei con appropiata rete....e l'entrata del ricovero....dove ora c'è la porticina
chiuderla con della rete....la stessa fina antitopo....
che dici? cosi' loro non li sposterei da li'.....che pensi è fattibile?
ti metto qualche foto ....l'interno è di quando iniziavamo a tirarlo su....ma ti rendi conto uguale....
Semmai chiedi......mi fa piacere se mi aiuti....grazie...silvia
DSC00530.JPG
DSC00510.JPG
DSC00510.JPG (32.61 KiB) Osservato 1777 volte
DSC00180.JPG
DOVE C'è QUEL BUCO ORA C'è LA COVA.....

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 19:43

Elialilli ha scritto:...pensiamo di più con l'ottica di una chioccia, cosa può desiderare una chioccia da una gabbia? E' pur sempre una femmina che partorisce e chi più di una donna può capirlo, vuoi mettere? :D

hai dato voce ai miei pensieri di sempre, hai detto una cosa che non ho mai avuto il coraggio di scrivere per non passare per una femminuccia sentimentale ed esagerata. Ti quoto in pieno :D

e poi, siete tutte bravissime con 'sti ricoveri, mi incantate.

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:00

Vista Susanna,la tua grande esperienza.....dicci anche il tuo pensiero....eh?
ciao

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:09

davvero una gran bella gabbia! :)
Stimolata dal fai da te sto raccogliendo assi di legno, ho dell'ondulina verde per il tetto e delle piccole ante. Credo mi manchi solo la rete metallica.
Effettivamente necessito di un'ulteriore gabbia per i tre ibridi che hanno un mese.

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:11

silviacianf ha scritto:Ciao Elia....davvero un gran bel lavoro....brava....mi piace ;)
Sai mio marito è appassionato con il legno.....e giammai :lol: togliergli il lavoro ah! ah!
pero'...le rifinuture sono sempre mie.....per manualità di donna ;) ....come giustamente dici tu....!!!!
In questa gabbia metterei la chioccia che ho ora le 10 uova......pulcini? 10? mah vedremo..

pero' ....e chiedo a te....che hai esperienza... adesso io ho una chioccia nel ricovero del pollaio.....ti metto la foto cosi' ti rendi conto di quello che vorrei fare......

Praticamente vorrei mettere un piano di legno sopra la rete che è sotto i posatoi ...e sopra ad essi...per fare l'interno tutto un piano.......cosi' girerebbero bene bene....hanno una bella finestra che proteggerei con appropiata rete....e l'entrata del ricovero....dove ora c'è la porticina
chiuderla con della rete....la stessa fina antitopo....
che dici? cosi' loro non li sposterei da li'.....che pensi è fattibile?
ti metto qualche foto ....l'interno è di quando iniziavamo a tirarlo su....ma ti rendi conto uguale....
Semmai chiedi......mi fa piacere se mi aiuti....grazie...silvia
DSC00530.JPG
DSC00510.JPG
DSC00180.JPG



Oh Dio è una reggia... Ci devo pensare, non ti posso rispondere subito :lol: E NON sono una esperta, per carità, mi diletto! Qua di esperti ce n'è molti, non io! :D Anzi, rivolgo la domanda a tutti, agli esperti veri che ne sanno più di me. Ma poi ti rispondo anche io eh, per carità, ci devo pensare :D

Re: La mia gabbia in costruzione,in legno

07/04/2012, 20:18

vedi Silvia i ricoveri in legno sono un po' rognosi perchè poco igienici dal punto di vista parassitario. Il legno è un ottimo ricovero anche per 'sti malefici parassiti quindi richiede disinfestazioni preventive piuttosto frequenti. I posatoi poi, andrebbero bruciati e messi nuovi ad ogni disinfestazione. Il cemento è molto meglio perchè spruzzi il disinfettante, dai una bella mano di calce e stai manza* fino alla prossima pulizia. Il legno è comunque bello e versatile, ho appena acquistato una casetta di quelle che si compongono, per il mio nuovo ricovero. Gli altri che ho sono tutti in muratura.

Ragazzi MI RACCOMANDO l'apertura del pollaio deve essere a est o a sud mai a nord



*slang adolescenziale romano per dire stai tranquilla
Rispondi al messaggio