Autore |
Messaggio |
ANDREA67
Iscritto il: 19/05/2012, 17:54 Messaggi: 82 Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
|
Che ne pensate di questa mia balia presa in fiera , e' di qualche razza? E' un ottima chioccia e assomiglia un po' alla mericanel della brianza. Questa primavera ha covato uova di livornese e 2 uova proprie feconde. Queste 2 uova mi hanno dato 2 galletti nani.
|
22/12/2012, 19:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
bellissimi
|
22/12/2012, 19:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pitan
Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
|
Ciao,posso dirti che il gallo nano mi piace
|
22/12/2012, 19:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
sembrano livorno in miniatura ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
22/12/2012, 20:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pitan
Iscritto il: 16/10/2011, 13:59 Messaggi: 829 Località: massa carrara
|
giammy91 ha scritto: sembrano livorno in miniatura ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) orrecchione macchiato di rosso e zampe verdastre
|
22/12/2012, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ANDREA67
Iscritto il: 19/05/2012, 17:54 Messaggi: 82 Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
|
Confermo hanno orecchioni completamente rossi e zampe gialle tendenti al verde.
|
22/12/2012, 23:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
non saprei dirti cosa sono ma sembrano di porcellana ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
23/12/2012, 2:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannivv
Iscritto il: 11/11/2012, 23:52 Messaggi: 59 Località: Vibo Valentia
Formazione: diploma di geometra
|
che spettacolo ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) ...
|
23/12/2012, 4:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Belle ! Secondo voi partendo con polletti nani trovati nelle stalle si potrebbe riuscire a creare una "razza " almeno per i caratteri essenziali (tarsi , orecchione , portamento , attitudini ) ? Vorrei sapere come è stata creata la mericanel della brianza in modo da capire qualcosa in più , io adesso ho un galletto collo oro che mi era stato regalato insieme a un' altra gallina molto simile a lui sui caratteri elencati prima (ma non deponeva perchè gli era andato un' uovo storto ) per questo della gallina so solo che il brodo era buono ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ma vorrei contattare l' allevatore che me le ha date ... Help , cosa faccio ?
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
23/12/2012, 14:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ANDREA67
Iscritto il: 19/05/2012, 17:54 Messaggi: 82 Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
|
La prossima primavera voglio far schiudere alcune uova di questa mia balia fecondate dal mio gallo livornese . Sono curioso di vedere i risultati ma soprattutto di vedere se riesco a trasferire nella prole orecchioni bianchi e zampe gialle. Non mi aspetto sicuramente di ottenere un mini-livorno da mostra , ma degli esemplari belli per forma e portamento .Sarei contento magari anche di un parere tecnico dei moderatori su i miei esemplari e sul mio progetto. Grazie
|
24/12/2012, 16:39 |
|
|