Sberla la tua lampada la tengo sospesa in un cassettone aperto da 1100 x 1000 x 900 h a circa 30 cm dal fondo loro se hanno freddo si avvicinano o si allontanano....ma tutto aperto tenuti in garage....
Ciao, bella, molto bella l'allevatrice ma ti do dei consigli pratici ed utili. Come già ti hanno fatto presente, sopra ai giornali metti uno straccio una t-shirt che non usi + magari che è da buttare via metti del mangime per terra affinché i piccoli riconoscano il sapore e sappiano riconoscere il cibo, dopo 2 giorni metti il truciolato di legno. Fai attenzione anche a quest'ultimo truciolato, non prendere il truciolato dal falegname o truciolato fai da te molti legni vengono trattati con sostanze chimiche altamente pericolose per i piccoli. Vai in un negozio di agraria e animali e compra il truciolato proprio per pulcini. La temperatura misurata è troppo alta con quella lamapada. Prendi una Philips da 100 watt. e non da 150 watt come mi sembra di vedere. Cerca di fare un piccolo sistema di areazione perchè io il riciclo dell'aria non lo vedo nella foto. A mio avviso ora come ora li dentro rischi di farli abbrustolire.
Ragazzi grazie dei consigli, se rimedio un potenziometro faccio una prova, non ho problemi con i collegamenti altrimenti compro la lampada da 100W infatti quella che ho è da 150. I fori per l'aria ci sono ma penso proprio di installare una ventolina, magari quelle dei case o alimentatori dei pc.
Sei il benvenuto sberla2007 Facci sapere come procede, e sopratutto mi raccomando la foto dei piccoli! è sempre un emozione vederli scorrazzare! Alla prossima amico!
Skynet ha scritto:Sei il benvenuto sberla2007 Facci sapere come procede, e sopratutto mi raccomando la foto dei piccoli! è sempre un emozione vederli scorrazzare! Alla prossima amico!
Grazie! Non mancherò Allora, oggi ho effettuato le modifiche con quello che ho rimediato nel garage:
- Aggiunto il potenziometro per la regolazione dell'intensità della lampada che ora è ad altezza fissa di circa 30 cm. - Aggiunta una ventolina recuperata da un alimentatore da pc in disuso. - Aggiunto anche un interruttorino per l'accenzione della ventolina.
Messa in funzione l'allevatrice l'ho subito testata. Con il sensore di temperatura posizionato al centro del fascio di luce a circa 30 cm dalla lampada, lo strumento segna 45°. Accendendo la ventolina la temperatura è scesa oscillando sempre intorno ai 38°. Con il sensore lontano dal fascio luminoso, sia con la ventola accesa che spenta la temperatura oscilla tra i 29 e i 31 gradi. Il tutto con una temperatura ambiente a 24° e il potenziometro della lampada al max. Quindi penso che non c'è bisogno di alcun termostato.
Ciao sberla2007 ottime modifiche (Io non ci sarei riuscito ad essere così ingegnoso!) , il calore interno è ancora troppo elevato. Non potresti arrivare ad una temperatura di 32-35 gradi?
Se riesci a mettere una griglia metallica tutta bucherellata qua sarebbe il massimo: