16/09/2013, 14:42
16/09/2013, 22:00
Tosco ha scritto:Anni or sono avevo la tua medesima domanda sempre in bocca, e trovavo interpretazioni disparate sulla risposta.
Mi recai prima dai Vigili Urbani, poi dai Carabinieri ed infine in Comune.
.....................
.....................
In effetti questa sua esagerata interpretazione dei fatti mi fece dare di matto per davvero, ed a quel punto il malcapitato (non toscano) capì che cosa volesse dire far incaXXXXare un Maremmano Verace di quasi un quintale: in effetti se ne andò senza battere ciglio............
...ma credo che, appurato che secondo la legge riportata in errore dovrebbe essere il padrone del cane, spesso ci possano essere ben poche soluzioni a contrastare l'ignoranza...ed un cartello talvolta potrebbe chiarire meglio le idee a tutti.
Ciao
Tosco
16/09/2013, 22:52
michelaccio ha scritto:se una proprietà non è recintata ne segnalata, si deve partire sempre dal presupposto che sia privata (la legge non ammette ignoranza,
Senza immaginare scenari melodrammatici,se non c'è almeno un cartello che evidenzi la volontà di tutela del luogo privato,non riesco a conciliare un cancello aperto con la volontà espressa o tacitadi non volere che nessuno entri,magari ha anche chiesto "è permesso" e non è stato sentito(magari ha visto dei polli e deve chiedere se hai uova da vendere .crispi ha scritto:betedia la legge parla più che chiaro:
L'art. 614 del codice penale così dispone:
Chiunque s'introduce nell'abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s'introduce clandestinamente o con inganno, è punito con la reclusione fino a tre anni.
16/09/2013, 23:19
17/09/2013, 1:31
17/09/2013, 1:52
17/09/2013, 3:29
17/09/2013, 8:56
17/09/2013, 11:57
17/09/2013, 14:58
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.