Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:29




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
LA GALLINA NON MANGIA...AIUTO!!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2008, 14:45
Messaggi: 130
Formazione: Agrotecnico e Agronomo (scienze agrarie)
Rispondi citando
umh????? potrebbe essere una coccidiosi?
Ci dai del mangime comperato? se si, controlla che abbia il coccidiostatico, lo leggi nel cartellino se è presente!
ciao


05/12/2008, 21:42
Profilo

Iscritto il: 02/12/2008, 14:13
Messaggi: 28
Rispondi citando
ecco quest sono due foto della gallina

per quanto riguarda il mangime pensavo ci fossero i coccidostatici ma in vece leggendo attentamente il contenuto, mi sono reso conto che nn ce ne è traccia


Allegati:
Commento file: prima foto
DSCN0868.jpg
DSCN0868.jpg [ 87.05 KiB | Osservato 4302 volte ]
Commento file: seconda foto----
DSCN0862.jpg
DSCN0862.jpg [ 112.13 KiB | Osservato 4310 volte ]
07/12/2008, 1:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
A vederle non sono male, anche l'occhio è buono e non sembrano imbrattate dietro, prova come ti ho già detto, in questo modo abbiamo un aiuto a tutto il sistema digestivo e un contrasto ai parassiti interni, ciao, saluti, Mario


07/12/2008, 3:05
Profilo

Iscritto il: 02/12/2008, 14:13
Messaggi: 28
Rispondi citando
la gallina continua a mangiare poco e niente... mi sto convincendo a portarla ad un veterinario, nn so che abbia!!!
cmq grazie per i consigli.


09/12/2008, 17:26
Profilo

Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
Messaggi: 1016
Località: dove mi pare
Rispondi citando
Il coccidiostatico non è presente nel mangime delle ovaiole sempre perkè non deve essere somministrato alle ovaiole, o meglio le uova poi non si possono utilizzare, quindi deve somministrarlo con l'acqua di bevanda in alternativa usare del mangime x polli da ingrasso (qui è presente quasi sempre) e le uova in teoria non vanno consumate x usi alimentari umani.
Io quando somministro il coccidiostatico uso le uova come mangime x i pulcini x circa 10 giorni dalla somministrazione del prodotto.


09/12/2008, 18:37
Profilo

Iscritto il: 02/12/2008, 14:13
Messaggi: 28
Rispondi citando
se volessi mettere coccidiostatici nell'acqua, da dove potrei andare a comprare tale sostanza?


09/12/2008, 21:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2008, 14:45
Messaggi: 130
Formazione: Agrotecnico e Agronomo (scienze agrarie)
Rispondi citando
Piano jack, il coccidiostatico si mette nel mangime ed ha il compito di mantenere statica la carica dei coccidi nell'intestino. Se la gallina ha un po' di coccidiosi dovresti vedere anche delle feci con del sangue ormai. Se invece le feci sono sono biancastre e molto liquide penso che sia dovuto al fatto che mangia poco o nulla, infatti se lasci a digiuno i polli, questi fanno delle feci di quel tipo.
La coccidiosi probabilmente non può essere a questo punto, ma un infezione di colibatteri forse si, quindi un po' di Flumequina e/o colistina forse risolvono il problema. Prova a vedere in farmacia, ma ti ci vuole la ricetta o forse per piccole dosi esiste la possibilità di averla anche senza, questo non lo so. Mal che vada sono due antibiotici che non fanno nulla di grave se l'animale non è ammalato o se ha altre patologie, sono infatti i più usati negli allevamenti dove si trattano tutti gli animali assieme, quindi anche quelli sani oltre che quelli ammalati.
ciao


10/12/2008, 0:28
Profilo

Iscritto il: 02/12/2008, 14:13
Messaggi: 28
Rispondi citando
sangue nn ne vedo... le feci sono acquose biancastre e ferdi... ok dai oggi o al max domani vado in formacia e vede se è possibile reperire medicinali di quel tipo, o cmq se nn posso vado a parlare ad un veterinario che sta nel mio paesino, sperando che capisce un po di malattie dei polli e galline... mi dispiacerebbe tanto perdere le galline pensavo addirittura di comprare o farmi un pollaio e immettere qualche altra gallina di razza... speriamo bene!!!!


10/12/2008, 15:53
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Se continuerete a parlare di terapie senza alcuna preparazione specifica sarò costretto a cancellare i messaggi.
Non costringetemi a questo.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


10/12/2008, 19:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Caro Jack hai cominciato con l'aceto? nel caso peggiore non fa niente, ma ti assicuro che da un discreto aiuto devi insistere. Per le terapie veterinarie, giustamente se usi prodotti che richiedono l'intervento del veterinario è questo che può assegnare la terapia sulla base di una diagnosi e nessuno di noi può prendere decisioni in merito, facci sapere cosa ti dicono, ciao, saluti, Mario

p.s. non ti scoraggiare, sono cose che succedono, ma si risolvono.


10/12/2008, 19:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy