zimbar ha scritto:
Rispondete innanzitutto al requisito di Marco?
cosa intendete PRECISAMENTE per gruppo d'acquisto?
come intendete procedere?
come volete evitare i gia citati "casini"? ...che ritengo nessuno voglia, ma e' bene mettere in chiaro la cosa sin dal principio..
la parola gruppo d'acquisto l'avevo usata impropriamente, per rendere l'idea, in realtà stava solo ad indicare più utenti interressati allo stesso acquisto.
Una garanzia per evitare le fregature sarebbe quella di fare acquisti (quando possibile) dai venditori e allevatori che si sponsorizzano su questo forum e su agraria.com.
Per i prodotti che si acquistano da fuori (es.*****) basta utilizzare metodi di pagamento sicuri come per esempio paypal.
Io ho fatto molteplici acquisti su ***** e se si fanno acquisti ponderati di fregature non ce ne sono.
Altro metodo per evitare le fregature sarebbe quello di acquistare direttamente dai siti dei produttori, infatti nella maggioranza dei casi hanno una parte del sito dedicata allo shop.
Ovviamente il servizio che dovrebbe offrire il forum dovrebbe essere solo quello di "bacheca", dove pubblicare gli annunci di oggetti che si vogliono acquistare, sicuramente non garantire gli acquisti.
La mia era solo un'idea, non ho conoscenze informatiche e non riesco a prevedere i possibili problemi, per questo chiedo conferme/smentite da tutti e sarebbero ben gradite anche le idee degli altri del forum.
Vedetela come una proposta..
![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)