Ciao a tutti...volevo condividere qualche diceria che dalle mie parti le persone anziane dicono...e magari voi mi smentite oppure mi aiutate visto che forse a me e' successa...
dicono che se la gallina viene fecondata in una certa fase lunare ( es luna calante) dall'uovo nascono galli oppure se in luna crescente nascono galline... ora io ho scritto per farvi un esempio perche gli anziani qui da me non si ricordano...
Ciao erfi!..anche dalle mie parti c'è questa diceria, come c'è anche quella delle uova pari o dispari sotto la chioccia....onestamente non ho mai avuto modo di constatare se sia vero o meno, ma quella delle uova pari o dispari si! ...anche perche non ho mai perseguitato un gallo e una gallina per vedere quando si accoppiano e associarci la luna... ..pero anche da me c'è questa credenza..per lo piu come dici tu nel "popolo" anziano...Io penso che molte di queste credenze siano dovute anche a molte esperienze personali del tempo e poi pubblicizzate, e che non tutti sono riusciti a constatare...c'è pero una prevalenza genetica di razza che induce una prolificità maggiore dei maschi rispetto alle femmine nei fenomeni di parentela e consanguineità, ma non credo che a quel tempo fosse ancora conosciuta..
ciao...grazie per la risposta...sinceramente non ho mai potuto verificare, ma ora lo sto facendo...ho una coccincina che sta covando da qualche giorno e sto segnado quando ho raccolto le uova... quello delle uova pari o dispari non l'ho mai sentita...pero' proverò a verificare anche quella...
Io ho avuto modo di constatare quella delle uova pari o dispari ma credo che per ben tre volte sia stato solo C......O!!! cioè con le uova dispari dovresti ottenere una percentuale molto piu alta di femmine rispetto ai maschi....io su tre covate in una su 11 uova vi erano 3 maschi, in un'altra 5.......e in una da 5 uova erano nate tutte femmine....... mah....per me è stato fondo schieda puro!!! a presto!!attendiamo notizie...chissa se è un caso che anche le mie erano cocincine....boh........
Dalle mie parti in Romagna c’è la credenza che il numero delle uova, da mettere a covare sotto chioccia, debba essere sempre dispari per scaramanzia; in pratica se si mette a covare una chioccia con uova pari, si pensa che qualche cosa nella cova o nella schiusa vada male. Il numero di uova da noi è influente sulla percentuale di nascituri maschi o femmine, cosa invece che influisce su questa percentuale è la luna, ma non si tiene conto in che fase è la luna quando viene fecondata la gallina, cosa se vogliamo è un pò brigosa, quello che invece decide sulla percentuale è la fase in cui si trova la luna quando inizia la cova, del tipo luna calante percentuale maggiore di maschi, luna crescente percentuale di femmine maggiore o viceversa..... non ricordo bene, comunque da noi c’è chi questa cosa la tiene ancora in considerazione. Ultima cosa che vorrei aggiungere alle credenze o detti popolari e che se si fa iniziare la cova a mezzogiorno si avrà una schiusa perfetta con uova perfettamente aperte nel centro e ovviamente non fare mai iniziareuna gallina a covare di martedì, venerdì o domenica. Ovviamente per chi l'incubatrice tutte queste credenze popolari non valgono
Sono soltanto delle dicerie, senza nessun fondamento. Gli ignoranti (che ignorano) sono disposti a credere a qualsiasi fesserie pur di costruirsi un' impalcatura di "pensieri", cui votarsi, per spiegare fenomeni, che non comprendono e che invece andrebbero studiati !!!!
Si commentava e si argomentava il post solo per parlare e dare una semplice opinione, nessuno ha mai detto che sono fondate...era, suppongo, per scrivere qualche cosa di diverso e di nuovo, non credi ci sia bisogno di smontare le cose in questo modo....io per primo ho scritto che puo essere solo pura fortuna e basta...ma si faceva per parlare e perche no sapere le credenze sui polli nei diversi luoghi d'italia... nulla di piu.....