Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

13/05/2014, 9:33

Ottime risposte, sta venendo fuori un super argomento!
Però voglio fare una precisazione che tutti forse non sanno, cioè è che i Cavalieri Templari quando vennero perseguitati in Europa dal Re di Francia, scapparono con i loro tesori dividendosi in modo tale che se li prendessero non gli rinvenissero tutto il tesoro insieme.
Forse molti di voi non sanno che alcuni Templari arrivarono molto prima nelle Americhe di Colombo e Vespucci (alcuni storici suppongono che sbagliarono rotta, altri invece dicono che loro andarono nelle Americhe perché era un posto sicuro che conoscevano già e che una piccola comunità li aspettava...) la storia per motivi d' ignoranza non lo riconosce, basti dire le tombe trovate, alcune piccole chiesette, alcune ancora oggi in piedi e il famoso pozzo dove ancora oggi dopo più di 700 anni sembra impossibile prosciugare (progetto difficilissimo da realizzare) dove si dice che li sotto ci sia una parte del tesoro.
Perché ho scritto tutto questo?
Perché quasi sicuramente nelle loro navi avevano imbarcato polli, dato la grande usanza da noi di usare il pollo nell' Europa di allora.

Un saluto e chi sa qualcosa sull' argomento scriva pure, ciao.

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

13/05/2014, 19:20

Dalle mie parti tutti i contadini hanno i 'mericanelli' ..chissà se il nome centra qualcosa con la provenienza!

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

13/05/2014, 20:41

Passio ha scritto:Ottime risposte, sta venendo fuori un super argomento!
Però voglio fare una precisazione che tutti forse non sanno, cioè è che i Cavalieri Templari quando vennero perseguitati in Europa dal Re di Francia, scapparono con i loro tesori dividendosi in modo tale che se li prendessero non gli rinvenissero tutto il tesoro insieme.
Forse molti di voi non sanno che alcuni Templari arrivarono molto prima nelle Americhe di Colombo e Vespucci (alcuni storici suppongono che sbagliarono rotta, altri invece dicono che loro andarono nelle Americhe perché era un posto sicuro che conoscevano già e che una piccola comunità li aspettava...) la storia per motivi d' ignoranza non lo riconosce, basti dire le tombe trovate, alcune piccole chiesette, alcune ancora oggi in piedi e il famoso pozzo dove ancora oggi dopo più di 700 anni sembra impossibile prosciugare (progetto difficilissimo da realizzare) dove si dice che li sotto ci sia una parte del tesoro.
Perché ho scritto tutto questo?
Perché quasi sicuramente nelle loro navi avevano imbarcato polli, dato la grande usanza da noi di usare il pollo nell' Europa di allora.

Un saluto e chi sa qualcosa sull' argomento scriva pure, ciao.


Ti sei "intartufato" pure tu.....
comunque i viinghi c'erano arrivati prima, prova a chiedere a Odino..... :D

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

14/05/2014, 11:44

si,credo che i Templari abbiano portato i polli nelle Americhe ,vuoi vedere che il sacro graal non era altro che il sacro gall? :lol:

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

14/05/2014, 15:30

questo vi sarà sicuramente utile.
http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VIIII.8.08.f.htm" target="_blank
http://www.summagallicana.it/Volume1/A.VIIII.8.10.htm

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

14/05/2014, 23:53

Giovannidicicco hai messo dei link a dir poco stupendi... chissà come hai fatto a scoprirli.
Il testo linkato anche se non da conferme al mio quesito da sicuramente risposte e fa porre altre domande... Quel sito l' ho già sentito menzionare, domani se trovo il tempo lo esploro.
Infatti le uova bianche che fin dall' antica Roma venivano menzionate, ritrovarle in degli appunti del 500' scritti in America fa riflettere, saluti.

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

15/05/2014, 0:08

Veramente interssante, grazie giovanni

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

15/05/2014, 18:59

Grazie Giovanni, molto interessante. :)

Re: L' Indiano Americano e il pollo...

15/05/2014, 21:17

Spero abbia soddisfatto i vostri interrogativi
Rispondi al messaggio