Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

L' incubatrice

03/04/2014, 15:14

Ciao a tutti,vorrei fare una domanda diretta,sopratutto a esperti di incubatrici.....
Magari per voi questa domanda sarà stupida e banale ..ma vi prego di rispondermi..
Allora...,
Per quale motivo si decide di acquistare un incubatrice?Voi direte,certo,per fare schiudere le uova,ma perché ? Perché le vostre galline non covano forse?
E con quale criterio scegliete la vostra incubatrice,le uova da utilizzare...
Come avviene l'entrata dei pulcini all'interno del pollaio in quanto non hanno una mamma che ha covato?
Potete aggiungere anche più informazioni...
Grazie.

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 15:31

Il motivo per cui si impiegano incubatrici a livello amatoriale è perchè non tutte le razze covano (ad esempio la cocincina cova, la spagnola no). Inoltre con la cova naturale possono esserci dei rischi come l' abbandono della cova, morte della chioccia oppure mancanza di luogo idoneo per farla covare ecc...Se poi voglio incubare in determinati periodi dell' anno come autunno, inverno o estate potrei non avere chiocce disponibili....specialmente in inverno ed in autunno. Io ad esempio ho fatto un' incubata che si sta schiudendo ora ma la chioccia che ho nel pollaio solitamente si mette a covare agli inizi dell' estate. Ti puoi rendere conto che l' incubatrice, in questo caso, risponde meglio alle mie esigenze di quanto possa fare una chioccia. Inoltre allevo Ancona che non covano se non molto raramente e solitamente, se lo fanno, possono abbandonare la cova quando mancano pochi giorni alla schiusa.

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 15:34

I pulcini non vengono immessi subito nel pollaio ma prim apassano per la vasca o la scatola di cartone :lol: con lampada infrarossi e poi dopo qualche settimana, se le temperature lo permettono, nel pollaio ma solo con animali coetanei altrimenti i più grandi potrebbero beccarli e non farli mangiare e spesso ucciderli. Prima del pollaio alcuni li tengono in un gabbione rialzato.

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 15:50

ecco mi interessa pure a me il passaggio dal incubatrice al pollaio ;) quanti giorni devono passare sotto la lampada? che temperatura ci deve essere per poter tenere i pulcini senza? il gabbione rialzato,io c è lo con grate a quadratini,rischio che i pulcini non ci sappiano camminare? :? i quadratini sono stretti ,diciamo sono sui 2 cm a lato :?

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 18:39

allora....
i pulcini io li tengo sotto alla lampada per circa 3 settimane, ma dipende molto dalla temperatura: se e' ancora freddo li tengo un po' di piu...poi prendo i pulcini e li sposto in una voliera all'esterno sollevata da terra (ripeto sollevata da terra) e li tengo li dentro per circa un altro mese poi li sposto nel pollaio... fin'ora non ho mai avuto problemi nell'inserirli nel recinto degli adulti, forse perche' hanno abbastanza spazio.la procedura corretta pero' sarebbe quella di mettere un piccolo recinto all'interno di quello gia esistente e metterci i nuovi inquilini finche i ''vecchi'' si abituano alla loro presenza

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 21:20

solo una precisazione, non mettete MAI il la gabbia rialzata dentro al recinto delle galline perchè le grandi vanno sotto e beccano i piedini dei pulcini che escono dalla grata della rete, forse pensano che sono lombrichi! possono finire anche per staccargli le dita!

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 21:22

Mircom ha scritto:solo una precisazione, non mettete MAI il la gabbia rialzata dentro al recinto delle galline perchè le grandi vanno sotto e beccano i piedini dei pulcini che escono dalla grata della rete, forse pensano che sono lombrichi! possono finire anche per staccargli le dita!

.................grazie,consiglio veramente utile ;)

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 21:45

i quadratini sono stretti ,diciamo sono sui 2 cm a lato :?

Io anche ho lo stesso problema e lo risolvo comprando una rete i plastica (no rete plastificata ma proprio di plastica di 1 cm poco meno di lato da stendere e fissare con fascette da elettricista sul fondo del gabbione. Per il resto faccio come massimiliano82 tranne che metterli insieme agli adulti.....nel mio caso non posso farlo perchè alcuni soggetti sono abbastanza focosi. Inoltre i polletti potrebbero, nel tentativo di rifugiarsi dagli adulti, andare in zone poco sicure e finire preda di faine o volpi con le quali viviamo in una sorta di rispetto reciproco :lol:

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 21:51

e come fai allora se non puoi metterli con gli adulti? li tieni sempre separati?

Re: L' incubatrice

03/04/2014, 22:12

Sì, li tengo in un recinto a parte fin quando non diventano abbastanza grandi da sapersi difendere 4 mesi circa. Nel frattempo adulti e giovani socializzano attraverso la rete.
Rispondi al messaggio