Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

06/12/2011, 17:13

Non so che dire, grazie mille

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

06/12/2011, 18:34

Ma un libro che riassumerebbe tutto non c'è?

O uno completo...

Io ho pollicoltura famigliare e industriale di cortese. E' completo?

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

06/12/2011, 18:57

ciao, il cortese è carino, se lo trovi va benissimo il Trattato di Avicoltura di Ghigi.

mi hanno parlato discretamente del libro di Abram ma non l'ho mai letto.

ripeto comunque che di libri ce ne sono tanti, ma senza pratica ti mancherà il 50% di tutto. Nessun libro può sostituire l'osservazione attenta e quotidiana dei propri animali e dei loro comportamenti.

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

06/12/2011, 22:47

andreamangoni ha scritto:ciao, il cortese è carino, se lo trovi va benissimo il Trattato di Avicoltura di Ghigi.

mi hanno parlato discretamente del libro di Abram ma non l'ho mai letto.

ripeto comunque che di libri ce ne sono tanti, ma senza pratica ti mancherà il 50% di tutto. Nessun libro può sostituire l'osservazione attenta e quotidiana dei propri animali e dei loro comportamenti.


Grazie Andrea, pensa che dalla tua Gallina Boffa ho scaricato i metodi di selezione e come allevare polli di un ceppo antico. Cercherò il suddetto libro e aspetto la risposta di alessiozanon.

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

07/12/2011, 11:01

Dimmi GalloER!

La domanda è : esiste un libro completo dove sono riportate tutte le cose da sapere ?

La risposta purtroppo è no ! Inoltre ti dirò di più . La pluralità di notizie da persone diverse, libri diversi, crea lo spirito critico .
Pertanto è importante che tu legga libri di diversi autori , di diverse epoche storiche per creare un buono spirito critico contestualizzato nel mondo di oggi.

Buona lettura!!!

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

07/12/2011, 15:09

Io ho una mia idea sull'avicoltura, sui polli, e sugli avicoli in generale, penso che l'allevatore perfetto non possa esistere, perchè secondo me l'avicoltura è qualcosa di personale, è come un pezzo di stoffa che ognuno taglia a suo piacimento, chiarmente per arrivare ad allevare polli non è che uno si può alzare la mattina e dire : " stamani faccio un pollaio"
Le cose che per me fanno un allevatore sono:
-Passione, esperienza e pazienza, e non secondario tempo da dedicare agli avicoli.
Io ho avuto la possibilità fin da bambino di stare a contatto con i polli, di capire i comportamenti, di farmi insegnare dai nonni come si faceva ad accudirli, è stata la mia fortuna che ora mi porta a pensare di allargare le vedute cominciando a pensare di fare selezione ecc ecc
Penso che leggendo uno si faccia una cultura, ma l'esperienza uno se la fa stando a contatto con i polli, l'importane è avere passione il resto è conseguenza.
Saluti Leonardo.

Re: L'allevatore di polli "perfetto"

07/12/2011, 19:45

alessiozanon ha scritto:Dimmi GalloER!

La domanda è : esiste un libro completo dove sono riportate tutte le cose da sapere ?

La risposta purtroppo è no ! Inoltre ti dirò di più . La pluralità di notizie da persone diverse, libri diversi, crea lo spirito critico .
Pertanto è importante che tu legga libri di diversi autori , di diverse epoche storiche per creare un buono spirito critico contestualizzato nel mondo di oggi.

Buona lettura!!!


Grazie a tutti
Rispondi al messaggio