Autore |
Messaggio |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
secondo voi l'acchiocciamento di una gallina può essere influenzato dall'alimentazione? mi spiego meglio.. la mia vicina anziana mi ha detto che se si da mangime per ovaiole c'e' meno possibilità che una gallina si acchiocci... lei ha da anni delle galline di taglia media che sono fenomenali per la cova e non somministra mai mangime per ovaiole a quei soggetti se vuole farli covare...
|
03/02/2014, 21:16 |
|
|
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
i miei 2 galli difatti mangiano il mangime per ovaiole e non covano sto scherzando scusami ma non credo che centri qualcosa anche io possiedo delle galline medie che si alimentano insieme alle avaiole a cui do un po di mangime ovaiolo e si erano acchiocchiate il mesescorso le ho fatte desistere perchè avevo paura del freddo per i pulcini
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
03/02/2014, 22:01 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
È una questione genetica, l'istinto o ce l'hanno o non ce l'hanno.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
03/02/2014, 22:02 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
le galline ereditano la propensione alla cova dalla madre e questo sia se nascono sotto chioccia sia da cova artificiale.nello standard delle razze ovaiole si consiglia di scartare le femmine con istinto alla cova in quanto trasmettendolo alla linea femminile si perderebbe lo scopo per cui è stata selezionata la razza
|
03/02/2014, 22:07 |
|
|
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
Perfetto! Grazie a tutti per i chiarimenti!
|
03/02/2014, 22:12 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Maricri , dove hai letto che le galline ereditano l'istinto alla cova dalla madre ? mi vorresti dire che le figlie di gallo valdarnese e gallina livornese hanno meno istinto alla cova di figlie di gallo livornese e gallina valdarnese ? Mago
|
03/02/2014, 22:16 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
È una caratteristica genetica, che venga dal padre o dalla madre, basta che ce l'hanno!
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
03/02/2014, 22:40 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
magobk ha scritto: Maricri , dove hai letto che le galline ereditano l'istinto alla cova dalla madre ? mi vorresti dire che le figlie di gallo valdarnese e gallina livornese hanno meno istinto alla cova di figlie di gallo livornese e gallina valdarnese ? Mago me lo sono inventato di sana pianta!l' ho scritto tanto per
|
03/02/2014, 23:46 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Pensa che ci sono delle eccezioni di galline livornesi f1, e galline isa che covano, quelle la mamma o il babbo dove lo hanno visto non si sà.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
04/02/2014, 0:16 |
|
|
DinoB
Iscritto il: 30/01/2014, 0:05 Messaggi: 876 Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
|
Ma infatti è indipendente dall'interazione coi genitori, un individuo con la ''genetica giusta'' anche se nato in incubatrice e cresciuto da umani coverà.
_________________ "The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin
|
04/02/2014, 0:43 |
|
|