Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 0:54

Infatti ho una gallina livornese utilitaria che ha covato anno scorso :roll:
Allegati
livorno chioccia.jpg

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 1:04

Bisogna sempre considerare che nella selezione delle razze ovaiole si va contro natura sopprimendo un istinto fondamentale, difficile da cancellare.
In qualche soggetto potrebbero ricombinarsi dei geni provenienti da entrambi i genitori che nella generazione precedente, da soli, non erano espressi oppure avvenire delle mutazioni spontanee dei geni che ripristinino le condizioni originali, il ''fenotipo selvatico'' si dice in gergo tecnico.
Diciamo pure l'eccezione che conferma la regola!
Quanto vuoi scommettere che le sue figlie, almeno una parte, coveranno?

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 1:17

Me le ha comprate il vicino, nacquero 7 femmine e un galletto ;) dice che è molto contento :D ogni tanto sento cantare il galletto. Ora mi trovo con 5 galletti a malincuore dovrò fare una selezione :( volevo conservare alcune razze. :roll:

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 8:51

magobk ha scritto:Maricri , dove hai letto che le galline ereditano l'istinto alla cova dalla madre ? mi vorresti dire che le figlie di gallo valdarnese e gallina livornese hanno meno istinto alla cova di figlie di gallo livornese e gallina valdarnese ? :o Mago

da qualche parte nel forum veramente l'ho letto anche io :ugeek:

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 9:20

il fatto che alcune ovaiole covino non è una novità.ad ogni modo a questo punto mi ribello contro gli standard e dico che dovrebbero essere eliminati dalla selezione anche i galli di razza ovaiola che hanno generato figlie con tendenza a covare,cosa mai letta o sentita prima.il Dott. Zanon ad un utente che desiderava che una sua razza covasse ha consigliato di continuare a tenere il gallo ma di procurarsi delle femmine proveniente da un allevamento le cui galline sono portate alla cova,non avrebbe potuto suggerire il contrario ossia di tenere le galline e cambiare soloil gallo visto che per voi è lo stesso?

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 10:27

Beh ma se a uno servono galline che covano è inutile cambiare solo il gallo, mica cova lui. :lol: Intanto cambi le femmine e le usi per la cova, poi si vede.

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 13:24

l' utente non aveva bisogno di chiocce bensì di animali in grado di trasmettere la propensione alla cova.scrive Giovanni DiCicco:la propensione alla cova viene trasmessa da madre in figlia,Andrea mangoni:alcune caratteristiche sono trasmesse in linea femminile come l' istinto alla cova.
mo fate covare i galli e fissatevi ceppi di galline covatrici con femmine livornesi e galli valdarno,fate come meglio vi aggrada

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 13:28

Quindi dal maschio proprio niente? Interessante. Posso anche ammettere di sbagliarmi! ;)
Chi sono questi signori che citi?

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 14:10

due che ho conosciuto al bar :lol:

Re: istinto alla cova influenzato da...

04/02/2014, 14:11

Concordo con maricri.
Comunque il mio nome è Giovanni Di Cicco
Rispondi al messaggio