![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Istinto alla cova in Isa e razze ovaiole
Autore |
Messaggio |
Scheina
Iscritto il: 10/10/2011, 19:44 Messaggi: 80 Località: Levante ligure
|
Anche a me le isa hanno gia' chiocciato ma non hanno mai portato a termine la cova.
|
02/02/2012, 18:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GalloER
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
AlessandroGuerrini ha scritto: Si si.....le ho prese e portate dai miei nonni che avevano circa 4 mesi e mezzo...a parte quelle che si sono "inchiocciate" che si sono fermate per circa un mese in primavera, le altre hanno sempre prodotto, tranne nello stacco muta, fino a 5 anni....poi sono andate a fare le pensionate....le ultime sono morte che non è molto circa due mesi fa....si erano propio fermate, completamente di produrre (grazie al cielo)..non erano ammalate èh!!mangiavano, avevano tutte le loro penne ecc, ma mia nonna anche se io non volevo le voleva smaltire e che ci vuoi fare....lasci fare e via.... La produzione ha avuto un forte picco verso il secondo hanno (come di protocollo poi) poi nell'ultimo anno facevano un uovo a giorni alterni solo in inverno....per il resto sono sempre state costanti...erano alimentate con mais, mangime per ovaiole e pascolo....(fortemente contrarioa questo regime alimentare, ma sempre i nonni volevano cio e quindi che ci vuoi fare? ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ) Ma anche nelle razze ovaiole senza l'istinto alla cova c'è qualche gallina che lo dimostra?
|
02/02/2012, 20:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Possibile...... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
02/02/2012, 20:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Le mie isa che hanno 3 anni non hanno mai covato ma la generazione prima,quindi le madri ,covavano,ti parlo di 7 anni fa circa,non capisco perchè nessuna delle loro figlie ha preso l'istinto alla cova...
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
03/02/2012, 2:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
raffacecina
Iscritto il: 31/01/2012, 23:20 Messaggi: 70 Località: prov. Livorno
|
ma quale razza italiana ha veramente l'attitudine alla cova delle uova?
|
04/02/2012, 0:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GalloER
|
raffacecina ha scritto: ma quale razza italiana ha veramente l'attitudine alla cova delle uova? Teoricamente nessuna...
|
04/02/2012, 15:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
La Valdarnese, la Mugellese, Robusta lionata. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
04/02/2012, 16:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GalloER
|
Perkins ha scritto: La Valdarnese, la Mugellese, Robusta lionata. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Non sono razze ovaiole, specialmente la lionata, ma a duplice attitudine. Intendo Livorno, Spagnola faccia bianca o Ancona.
|
04/02/2012, 20:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Raffacecina scrive (ma quale razza italiana ha veramente l'attitudine alla cova delle uova?) Io rispondevo alla domanda di raffacecina ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
04/02/2012, 20:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Tiscallo ha scritto: Le mie isa che hanno 3 anni non hanno mai covato ma la generazione prima,quindi le madri ,covavano,ti parlo di 7 anni fa circa,non capisco perchè nessuna delle loro figlie ha preso l'istinto alla cova... Ma sono proprio le figlie (cioè nate dalle loro uova?) Che gallo avevi? Sai isa è un termine generico poi dipende che sangue ci mette l'allevamento.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
04/02/2012, 22:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |