Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Iscrizione ad associazione

25/02/2014, 10:03

giovanniridolfo00 ha scritto:Una domanda allora, che federazione c e federazione c e in toscana??? Penso di non aver inteso come si effettua l iscrizione

In Toscana c'è l'ATA - Associazione Toscana Avicoltori

Il sito di riferimento è QUESTO

Per iscriverti leggi QUA'

Iscrivendoti all'Associazione della tua Regione sarai automaticamente anche socio FIAV - Federazione Italiana delle Associazioni Avicole

Re: Iscrizione ad associazione

25/02/2014, 20:49

giusto per essere un po' più esaustivi:
La FIAV è la Federazione Italiana Associazioni Avicole -senza scopo di lucro- che ha sede in Veneto a cui fanno capo una serie di associazioni regionali.
Ogni allevatore che intenda far parte di una associazione deve versare all'associazione prescelta una quota che si aggira sui 50 euro annui. Ci si può iscrivere dove ci pare, diciamo che per comodità e per frequentare le iniziative dell'associazione ognuno sceglie quella più vicina al proprio allevamento. Il socio ha diritto a partecipare ai campionati italiani di avicoltura che si svolgono una volta l'anno in sedi stabilite di volta in volta dalla FIAV e ha diritto a partecipare alla mostra sociale della propria associazione se questa la organizza.
Per tutte le esposizioni a giudizio, è necessario ordinare gli anelli da mettere alla zampa degli animali (anatidi avicoli fasianidi ecc) e attenersi alle vaccinazioni o analisi richieste in base alle norme sanitarie vigenti nella regione al momento dell'esposizione.
Bisogna prenotare le gabbie, pagare l'ingabbio, portare gli animali e ritirarli a fine mostra.
Gli anelli vengono ordinati dal socio presso la propria associazione che trasmetterà l'ordine alla FIAV. Il terzo ordine di anelli scade il 31.03.14 quindi tocca decidersi. I presidenti delle associazioni sono spesso disponibili a fornire informazioni, basta chiedere.
Questo in sintesi. Per tutte le altre info, c'è il sito FIAV http://www.fiav.info/
ciao susanna

Re: Iscrizione ad associazione

25/02/2014, 21:20

ciao susanna, ma io se devo anellare dei pulcini,quando devo prenotare gli anelli? a che età glieli devo mettere? ho un incubata iniziata il 22 di febbraio,quando devo prenotare gli anelli?

Re: Iscrizione ad associazione

25/02/2014, 21:46

Ci sono delle date precise entro il quale si possono ordinare gli anelli. I pulcini vanno inanellati tra i 2 e i 3 mesi, a seconda del sesso e della razza.

Re: Iscrizione ad associazione

25/02/2014, 22:29

giovanniridolfo00 ha scritto:ciao susanna, ma io se devo anellare dei pulcini,quando devo prenotare gli anelli? a che età glieli devo mettere? ho un incubata iniziata il 22 di febbraio,quando devo prenotare gli anelli?

Come dice Giovanni, ci sono delle date precise in cui i segretari o gli addetti alla gestione degli anelli raccolgono gli ordini dei soci e li trasmettono alla fiav. Che io sappia le date sono tre nell'arco temporale di tre mesi (gennaio/marzo). Ho saputo che il terzo ordine di anelli scade a fine marzo, quindi se sei interessato devi: a) decidere che razza inanellare dopo esserti accertato che ciò che allevi è riconosciuto dalla FIAV; b) andare sul sito della FIAV e vedere il numero (la grandezza) dell'anello per maschio e femmina relativo alla tua razza/e; c) prevedere quanti ne vuoi inanellare in base a quanti ne farai nascere (più o meno); d) iscriverti ad una associazione che ti piace o ti è comoda e ordinare gli anelli che si pagano un tot ad anello. Se sei l'unico a fare l'ordine degli anelli, le spese di spedizione dalla FIAV all'associazione, saranno a tuo carico. Se invece ci sono più persone a chiedere gli anelli, le spese si dividono. Normalmente la maggior parte dei soci che inanella, partecipa al primo ordine. Per ribadire quanto detto dal moderatore, i pulcini vengono inanellati quando sono pulcinotti, cioè quando l'anello ancora entra ma non esce.
Cosa vorresti inanellare?
Rispondi al messaggio