giusto per essere un po' più esaustivi:
La FIAV è la Federazione Italiana Associazioni Avicole -senza scopo di lucro- che ha sede in Veneto a cui fanno capo una serie di associazioni regionali.
Ogni allevatore che intenda far parte di una associazione deve versare all'associazione prescelta una quota che si aggira sui 50 euro annui. Ci si può iscrivere dove ci pare, diciamo che per comodità e per frequentare le iniziative dell'associazione ognuno sceglie quella più vicina al proprio allevamento. Il socio ha diritto a partecipare ai campionati italiani di avicoltura che si svolgono una volta l'anno in sedi stabilite di volta in volta dalla FIAV e ha diritto a partecipare alla mostra sociale della propria associazione se questa la organizza.
Per tutte le esposizioni a giudizio, è necessario ordinare gli anelli da mettere alla zampa degli animali (anatidi avicoli fasianidi ecc) e attenersi alle vaccinazioni o analisi richieste in base alle norme sanitarie vigenti nella regione al momento dell'esposizione.
Bisogna prenotare le gabbie, pagare l'ingabbio, portare gli animali e ritirarli a fine mostra.
Gli anelli vengono ordinati dal socio presso la propria associazione che trasmetterà l'ordine alla FIAV. Il terzo ordine di anelli scade il 31.03.14 quindi tocca decidersi. I presidenti delle associazioni sono spesso disponibili a fornire informazioni, basta chiedere.
Questo in sintesi. Per tutte le altre info, c'è il sito FIAV
http://www.fiav.info/ciao susanna