Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 23:03




Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
ISA WARREN con pulcini 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Si questa è un ovaiola ibrida che depone uova guscio roseo
Isa
Hy Line
golden comet

Sono solo alcuni dei nomi con cui vengono indicate ovaiole di questa tipologia.

Si tratta di animali fra i più comunemente allevati.
Non hanno prerogative di dare risultati eclatanti all'aperto mentre in batteria sono fra quelle più resistenti e produttive battute solo dalle Leghorn commerciali bianche che depongono più uova con meno mangime.

Consiglierei comunque viste le prerogative dei nostri piccoli allevamenti di concentrarsi su altre tipologie di polli .

Allevare razze pure crea il presupposto per una azione di salvaguardia

Allevare razze pure crea i presupposti per una maggiore percezione della diversità dei prodotti carne ed uova
Allevare razze pure permette di selezionare ceppi adatti alle nostre singole aziende

allevare razze pure da valore aggiunto alle nostre fatiche

allevare razze pure ci da l'indipendenza di fare da noi i nuovi riproduttori

Ricordiamoci che gli ibridi commerciali rappresentano dal punto di vista qualitativo il meno peggio e non il meglio che si possa gustare sia per uova che per carne .
Interroghiamoci su cosa vogliamo creare col nostro lavoro.
Pensiamo alle condizioni pedoclimatiche della nostra azienda
Indaghiamo su cosa è rimasto delle razze che popolavano il nostro territorio .

Questo è il modello con cui l'utente tipo del forum di agraria si deve confrontare .
Una nuova sfida ad ogni ciclo produttivo!!!! La voglia di sperimentare nelle forme e nei colori. la voglia di verificare di persona se le attitudini della razza prescelta nella nostra azienda si estrinsecano pienamente o meno.

La fierezza di distinguersi da una massa omologata sul meno peggio.


Sappiate cogliere le mie parole che non criticano ma spronano a migliorarsi come allevatori, come selezionatori, come agricoltori veri che hanno voglia di sperimentare ,comprendere divulgare le conoscenze acquisite col proprio lavoro.


Condivido anch'io pienamente questa prospettiva, è la linea che cerco di portare avanti nel mio piccolo allevamento avicolo amatoriale e che ho inoltre sempre cercato di promuovere in questo forum.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


23/05/2011, 20:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
concordo pienamente con te alessiozanon,infatti è da molto che sto pensando alle sebright e alle brahama,solo che comprandole ovviamente le metterò separate delle isa,però non le posso levare perchè,chi mi assicura che questa razze citate sopra un giorno mi covino? avevo pensato di comprare delle uova su internet e metterle sotto questa chioccia,solo che ci sono troppi truffatori in giro e non mi fido,il problema che dalle mie parti la gente è tutta anziana,e non pensa alla razza delle loro galline,basta che gli fanno le uova! quindi non saprei dove e come procurarmi queste razze.


23/05/2011, 20:41
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Caro Gerr,
non c'è un'associazione di avicoltori nella tua zona? Sono sicuro che diventerai un eccellente selezionatore di polli di razza!
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


23/05/2011, 20:46
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
In effetti in alcune zone d'Italia è davvero difficile l'allevamento di razze o di incroci mirati, spesso si hanno anche polli di razza ma li si mescola in modo indiscriminato con altre o altri incroci, te lo dice uno che conosce abbastanza le zone dell'avellinese.

Tempo fa' visitai un sito di un allevatore di livorno collo argento e siciliane campane, magari dovresti spostarti all'interno della tua regione ma sicuramente allevatori ne trovi, poi le razze che hai citato sono piuttosto diffuse.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


23/05/2011, 20:58
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Qualche allevatore campano è presente nel catalogo di Agraria.org:
http://allevamenti.agraria.org/
C'è anche ale85 ma è di Caserta...
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


23/05/2011, 21:02
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Anch'io comunque sono abbastanza diffidente per le uova spedite, già dal vivo non si hanno sempre garanzie, se non si conosce un po' l'allevatore.
E' importante cercare di vedere sempre il gruppo dei riproduttori, richiederne almeno le foto se non è possibile raggiungere l'allevamento.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


23/05/2011, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
da quasi ex allevatore di isa..posso confermare quanto detto da alessio...concordo pienamente con te...io questa razza la sto allevando ma ormai è agli sgoccioli solo per fare esperienza...
ora che ho acquisito sufficiente esperienza(poca)...metterò in atto 2 progetti...uno in cui selezionerò e alleverò in purezza una determinata razza(indeciso tra Valdarno e Livorno collo oro) e nel secondo progetto alleverò delle galline (ibridi)originati da gallo mricanello Livorno bianca ma questo solo per avere delle belle galline da un punto di vista estetico in quanto mi interessa colorare il pollaio...e credo che possano venir fuori delle belle colorazioni... credo e sero che per luglio inizierò....(sempre se i miei al mio compleanno vorranno regalarmi un incubatrice covatutto 24)
saluti stefano

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


23/05/2011, 21:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Caro Gerr,
non c'è un'associazione di avicoltori nella tua zona? Sono sicuro che diventerai un eccellente selezionatore di polli di razza!
Ciao,
Marco

ciao,marco
grazie,ci spero proprio :mrgreen:
ale85 è un pò lontanuccio,ma un giorno spero di andarci,anche perchè mi ha detto che il suo vicino alleva delle brahama


23/05/2011, 21:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Giusto ma non è facile trovare sul mercato razze diverse da queste.
Maurizio

alessiozanon ha scritto:
Si questa è un ovaiola ibrida che depone uova guscio roseo
Isa
Hy Line
golden comet

Sono solo alcuni dei nomi con cui vengono indicate ovaiole di questa tipologia.

Si tratta di animali fra i più comunemente allevati.
Non hanno prerogative di dare risultati eclatanti all'aperto mentre in batteria sono fra quelle più resistenti e produttive battute solo dalle Leghorn commerciali bianche che depongono più uova con meno mangime.

Consiglierei comunque viste le prerogative dei nostri piccoli allevamenti di concentrarsi su altre tipologie di polli .

Allevare razze pure crea il presupposto per una azione di salvaguardia

Allevare razze pure crea i presupposti per una maggiore percezione della diversità dei prodotti carne ed uova
Allevare razze pure permette di selezionare ceppi adatti alle nostre singole aziende

allevare razze pure da valore aggiunto alle nostre fatiche

allevare razze pure ci da l'indipendenza di fare da noi i nuovi riproduttori

Ricordiamoci che gli ibridi commerciali rappresentano dal punto di vista qualitativo il meno peggio e non il meglio che si possa gustare sia per uova che per carne .
Interroghiamoci su cosa vogliamo creare col nostro lavoro.
Pensiamo alle condizioni pedoclimatiche della nostra azienda
Indaghiamo su cosa è rimasto delle razze che popolavano il nostro territorio .

Questo è il modello con cui l'utente tipo del forum di agraria si deve confrontare .
Una nuova sfida ad ogni ciclo produttivo!!!! La voglia di sperimentare nelle forme e nei colori. la voglia di verificare di persona se le attitudini della razza prescelta nella nostra azienda si estrinsecano pienamente o meno.

La fierezza di distinguersi da una massa omologata sul meno peggio.


Sappiate cogliere le mie parole che non criticano ma spronano a migliorarsi come allevatori, come selezionatori, come agricoltori veri che hanno voglia di sperimentare ,comprendere divulgare le conoscenze acquisite col proprio lavoro.

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


23/05/2011, 22:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
già purtroppo il mercato odierno è orientato su quesito allevamento!!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


24/05/2011, 20:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy