Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:20




Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
ISA WARREN con pulcini 
Autore Messaggio

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
si è questa :D ma è tua?


23/05/2011, 16:19
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Confermo la correttezza delle vostre osservazioni. Ciao

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


23/05/2011, 16:21
Profilo

Iscritto il: 02/07/2010, 11:11
Messaggi: 71
Località: brescia
Formazione: perito
Rispondi citando
si si è mia ha covato l'anno scorso e attualmente è di nuovo in cova con 12 uova, speriamo solo che il gallo abbia fatto la sua parte!!


23/05/2011, 16:24
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Capito...che fortuna :D


23/05/2011, 16:38
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Che belli i pulcini!! Soprattutto quello col collo nudo!! :D

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


23/05/2011, 17:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
scusate ma questa dell'anno scorso è una isa o mi sbaglio? messi le foto anche in un altro post
cmq molto belli i tuoi pulcini :mrgreen:


Allegati:
gallina cova 4.jpg
gallina cova 4.jpg [ 114.58 KiB | Osservato 657 volte ]
P1020800.JPG
P1020800.JPG [ 283.98 KiB | Osservato 657 volte ]
23/05/2011, 18:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2010, 21:11
Messaggi: 1636
Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
Rispondi citando
1 altra,è sempre la stessa


Allegati:
chioccia.jpg
chioccia.jpg [ 63.93 KiB | Osservato 654 volte ]
23/05/2011, 18:12
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si questa è un ovaiola ibrida che depone uova guscio roseo
Isa
Hy Line
golden comet

Sono solo alcuni dei nomi con cui vengono indicate ovaiole di questa tipologia.

Si tratta di animali fra i più comunemente allevati.
Non hanno prerogative di dare risultati eclatanti all'aperto mentre in batteria sono fra quelle più resistenti e produttive battute solo dalle Leghorn commerciali bianche che depongono più uova con meno mangime.

Consiglierei comunque viste le prerogative dei nostri piccoli allevamenti di concentrarsi su altre tipologie di polli .

Allevare razze pure crea il presupposto per una azione di salvaguardia

Allevare razze pure crea i presupposti per una maggiore percezione della diversità dei prodotti carne ed uova
Allevare razze pure permette di selezionare ceppi adatti alle nostre singole aziende

allevare razze pure da valore aggiunto alle nostre fatiche

allevare razze pure ci da l'indipendenza di fare da noi i nuovi riproduttori

Ricordiamoci che gli ibridi commerciali rappresentano dal punto di vista qualitativo il meno peggio e non il meglio che si possa gustare sia per uova che per carne .
Interroghiamoci su cosa vogliamo creare col nostro lavoro.
Pensiamo alle condizioni pedoclimatiche della nostra azienda
Indaghiamo su cosa è rimasto delle razze che popolavano il nostro territorio .

Questo è il modello con cui l'utente tipo del forum di agraria si deve confrontare .
Una nuova sfida ad ogni ciclo produttivo!!!! La voglia di sperimentare nelle forme e nei colori. la voglia di verificare di persona se le attitudini della razza prescelta nella nostra azienda si estrinsecano pienamente o meno.

La fierezza di distinguersi da una massa omologata sul meno peggio.


Sappiate cogliere le mie parole che non criticano ma spronano a migliorarsi come allevatori, come selezionatori, come agricoltori veri che hanno voglia di sperimentare ,comprendere divulgare le conoscenze acquisite col proprio lavoro.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


23/05/2011, 18:44
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 20:17
Messaggi: 110
Località: caltanissetta
Formazione: 3a media
Rispondi citando
ora non per dire ma quest'anno su 5 isa gia 3 mi si sono messe alla cova percio non direi che sei uno dei pochi


23/05/2011, 19:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Si questa è un ovaiola ibrida che depone uova guscio roseo
Isa
Hy Line
golden comet

Sono solo alcuni dei nomi con cui vengono indicate ovaiole di questa tipologia.

Si tratta di animali fra i più comunemente allevati.
Non hanno prerogative di dare risultati eclatanti all'aperto mentre in batteria sono fra quelle più resistenti e produttive battute solo dalle Leghorn commerciali bianche che depongono più uova con meno mangime.

Consiglierei comunque viste le prerogative dei nostri piccoli allevamenti di concentrarsi su altre tipologie di polli .

Allevare razze pure crea il presupposto per una azione di salvaguardia

Allevare razze pure crea i presupposti per una maggiore percezione della diversità dei prodotti carne ed uova
Allevare razze pure permette di selezionare ceppi adatti alle nostre singole aziende

allevare razze pure da valore aggiunto alle nostre fatiche

allevare razze pure ci da l'indipendenza di fare da noi i nuovi riproduttori

Ricordiamoci che gli ibridi commerciali rappresentano dal punto di vista qualitativo il meno peggio e non il meglio che si possa gustare sia per uova che per carne .
Interroghiamoci su cosa vogliamo creare col nostro lavoro.
Pensiamo alle condizioni pedoclimatiche della nostra azienda
Indaghiamo su cosa è rimasto delle razze che popolavano il nostro territorio .

Questo è il modello con cui l'utente tipo del forum di agraria si deve confrontare .
Una nuova sfida ad ogni ciclo produttivo!!!! La voglia di sperimentare nelle forme e nei colori. la voglia di verificare di persona se le attitudini della razza prescelta nella nostra azienda si estrinsecano pienamente o meno.

La fierezza di distinguersi da una massa omologata sul meno peggio.


Sappiate cogliere le mie parole che non criticano ma spronano a migliorarsi come allevatori, come selezionatori, come agricoltori veri che hanno voglia di sperimentare ,comprendere divulgare le conoscenze acquisite col proprio lavoro.

giustissimo sono d'accordo con te :D


23/05/2011, 20:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy