Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

isa warren brown

16/10/2009, 18:40

qualcuno ha delle foto di questa razza?

Re: isa warren brown

16/10/2009, 19:18

Basta che scrivi su google Isa brown!

Re: isa warren brown

16/10/2009, 19:30

se non vuoi aiutarmi non farlo, grazie comunque.

Re: isa warren brown

16/10/2009, 21:05

Certo che voglio aiutarti, ti ho detto come trovarne a volontà ; )

Re: isa warren brown

16/10/2009, 21:54

Ciao Mattypinna io avevo postato le foto delle mie galline, tra di esse c'è una isa brown, basta che premi http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/le-mie-galline-t3939.html
Comunque puoi seguire il consiglio di Bingo, a presto ciao a tutti

Re: isa warren brown

18/10/2009, 17:19

grazie mille a tutti per le info, allora le mie due ovaiole sono delle isa warren brown

Re: isa warren brown

27/10/2009, 20:54

Solo per precisare si tratta di un incrocio a più vie, quindi non è una razza e quindi impossibile da riprodurre a casa nostra, saluti, Mario

Re: isa warren brown

27/10/2009, 22:32

e come fanno a " crearle " negli allevamenti???

Re: isa warren brown

27/10/2009, 23:53

ti dico quel che ho capito io x creare gli ibridi dei conigli e credo che + o - valga pure x i polli...
a partire da razze si sono creati degli ibridi ben selezionati x le loro caratteristiche... semplificando molto si creano 2 differenti linee, una maschile ed una femminile... incrociando queste 2 linee si creano degli ibridi terminali (tipo la warren in questione)...

Re: isa warren brown

28/10/2009, 8:46

e' un po quello che capita negli ibridi di mais, prima si fissano i caratteri erededitri , poi si incrociano di nuovo ottnendo l'ibrido prescelto , calcola che per ottenere un ibrido stabile ci vanno una decina di anni
Rispondi al messaggio