Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Isa o gallina ovaiola??

13/04/2013, 12:47

Salve a tutti sono alla ricerca di un consiglio,
sono alla ricerca di un gruppo di galline che faccia l'uovo più o meno costantemente anche nei mesi invernali (ho un nutrito gruppo di valdarnesi ma durante i mesi di dicembre e gennaio qualche volta febbraio depongono veramente poche uova), da qui la mia ricerca.
Cosa mi consigliate:

- GALLINA DI RAZZA, in questo caso non a guscio bianco/chiaro altrimenti poi come le distinguo da quelle di valdarnese!!!, avete fatto 30 facciamo 31, per coloro che mi propongono una razza vorrei sapere anche se hanno uova da cedere o scambiare in provincia di Firenze o Arezzo

- ISA, onestamente quelle rossicce-marroni non mi piacciono neppure tanto, ma sembra svolgano a dovere il compito assegnatoli, esistono altre colorazioni? quando è il momento per prenderle (adesso e farle crescere, prenderle adesso adulte o tra qualche mese??)

grazie mille

Re: Isa o gallina ovaiola??

13/04/2013, 14:03

Ciao Berna, io ho livornesi utilitarie ma come dici non vuoi uova a guscio bianco :? allora ti consiglio le australorp ottime ovaiole ;) in toscana ci sono 2 allevamenti (1) a grosseto e (1) a Massa Carrara (il candia) questa è la scheda dell'australorp cliccaci sopra http://www.agraria.org/polli/australorp.htm

Re: Isa o gallina ovaiola??

13/04/2013, 14:44

Harco?
sono quegli ibridi che vendono al mercato neri col collo rossiccio.
se no galline ibride nane (chiamate con vari nomi nelle varie zone d'Italia: francesine, mugginesi, mugellesi, papaline etc etc.), ti fanno l'uovo più piccolo però vedendo in raffronto a mia mamma che usa gli ibridi commerciali, mi pare siano più regolari nella deposizione.

però durante i mesi invernali un po' tutte le galline allevate in modo naturale depongono di meno.

le galline che io sappia va benissimo prenderle adesso, ora si vendono pollastre prossime a fare l'uovo o che già lo fanno.

Re: Isa o gallina ovaiola??

14/04/2013, 3:41

Giusto ZiaRina ;) non ci avevo pensato :? senza andare sulle razze sono ottime anche le harco :)

Ps. Quoto ZiaRina ora è il momento migliore per prenderle, e fanno uova a guscio rossiccio così non le scambi con quelle delle valdarnesi.

Re: Isa o gallina ovaiola??

14/04/2013, 9:18

Grazie mille per le risposte.
Le harco potrebbero essere la soluzione, sono facilmente reperibili?
Ogni quanti anni vanno sostituite le ovaiole?
Per quanto riguarda il fatto di prenderle adesso, me lo consigliate perche è il momento migliore per la deposizione o per le mie necessità cioè per una costante produzione invernale?
Ho visto la scheda di razza delle australorp ho visto che anche loro depongono bene, oppure ci sono linee di sangue più o meno ovaiole di altre???

Re: Isa o gallina ovaiola??

14/04/2013, 22:45

(1) Le harco le trovi in qualsiasi agraria ma penso anche nei mercati ;)
(2) circa ogni 2 anni :roll: poi cominciano a deporre meno. :?
(3) ora è il momento giusto per tutto. ;)
(4) le australorp sono le più blasonate comunque dipende tanto anche da cosa mangiano.

Re: Isa o gallina ovaiola??

15/04/2013, 11:09

Grazie Perkins,
opinione tua personale ma anche di tutti quelli che le posseggono: le Australorp possono mediamente competere con le ovaiole o per fare le uova (in inverno) ci vogliono le ovaiole?

Stavo leggendo sul forum effettivamente che ci sono dei mangimi specifici (sia in commercio che autoprodotti per ovaiole) chiaramente prendendo le ovaiole un po di mangime di quel tipo sicuramente lo aggiungo alla loro razione giornaliera.
Intanto pensavo di districarmi in questo primo dilemma ovaiola o gallina di razza poi andare a leggermi quella decine di post sull'alimentazione per ovaiole.

Re: Isa o gallina ovaiola??

15/04/2013, 13:13

Le australorp hanno perso molte delle loro caratteristiche produttive per via della selezione morfologica per le esposizioni quindi te le devi solo sognare quelle 364 uova l'anno, è già tanto se te ne fanno 200!

Re: Isa o gallina ovaiola??

16/04/2013, 5:19

Secondo me è un pò una roulet :roll: avere una deposizione invernale, inquanto alcune volte depongono anche in inverno :) ma la maggior parte no :? io posso dirti che a me quest'anno è andata bene :D fino a ora ho uova da vendere pur avendo 15 galline 6 livornesi 1 harco 3 ibride e 5 galline da carne + 2 nanette il segreto non sò quale sia :? io dò mistopolli avanzi di cucina erba del giardino e ogni tanto un pò di pane (ma giusto un contentino)

Re: Isa o gallina ovaiola??

16/04/2013, 8:00

Bè anche io quest'anno sono riuscito ad averle tutto l'inverno e per conoscenza contadina (quelle poco cose apprese da mia nonna) pensavo dipendesse dal fatto di avere un po di galline giovani che avevano raggiunto i 7 -8 mesi tra dicembre e gennaio.
Certo non era nelle mie intenzioni tutti gli anni dover calcolare tutte le tempestiche per avere due uova, volevo risolvere con l'inserimento di qualche soggetto ibrido o di razza ovaiola.
Io alla galline somministro mais (granoturco) e pane bagnato(ho letto nei precedenti post che non andrebbe fatto), non integro con nulla, hanno ha disposizione 1,5 ettari tra campi coltivati e prati per razzolare dall'alba al tramonto.
LA TUA RISPOSTA MI FA SORGERE DEI DUBBI!!!
Per esperienza sul campo ricordo però che 2 anni fa a mia nonna un suo parente portò in pensione, durante i mesi invernali, 3-4 galline ovaiole e relativo mangime, ricordo bene che la deposizione fu costante.
A :o AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA siamo nuovamente punto e a capo!!!
Rispondi al messaggio