Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: inverno alle porte

28/10/2012, 22:21

gargamella ha scritto::evil: :evil: L'inverno scorso dentro la stalla dove tengo gli animali, in muratura e chiusa , la temperatura raggiungeva i -20/22° ed è durato per 20 giorni alla mattina ed alla sera ai conigli davo acqua calda :evil: :evil: spero solo non si ripeta


Azz... complimenti, se vengono quelle temperatura qui da me, muoiono tutti.... :lol:

PS: non i polli, gli abitanti a due zampe... :mrgreen:

Re: inverno alle porte

28/10/2012, 22:59

spero non si ripeta

Re: inverno alle porte

28/10/2012, 23:23

gargamella ha scritto::evil: :evil: L'inverno scorso dentro la stalla dove tengo gli animali, in muratura e chiusa , la temperatura raggiungeva i -20/22° ed è durato per 20 giorni alla mattina ed alla sera ai conigli davo acqua calda :evil: :evil: spero solo non si ripeta

poi qualche benpensante ti rinfaccia il prezzo se ti viene voglia di vendere qualche animale in eccesso,
speriamo il freddo sia più clemente ,il ricordo è rimasto ;)

Re: inverno alle porte

28/10/2012, 23:56

che temperature :shock:
dalle mie parti non si è per niente equipaggiati per queste rigidità, se le temperature arrivassero a tanto sarebbe la fine :(

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 0:04

ma voi quando piove le tenete chiuse, oppure lasciate che razzolino sotto l'acqua? io abito in sicilia e qui le temperature invernali di solito si aggirano tra i 12/16 °C, solo qualche notte può arrivare a 2°C ma in quel periodo dove l'italia è stretta nella morsa del freddo, in ogni caso difficilmente, anche perché abito sulla costa.

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 0:10

stanno sempre libere a razzolare, ovviamente quando piove si riparano da sole andando nei rifugi al coperto dove dormono, comunque nel terreno bagnato dopo la pioggia razzolano senza problemi (anch'io in Sicilia e quindi anche i miei polli)

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 0:16

Anch'io posso dire altrettanto: in inverno pascolano tranquille e, se piove, vanno al riparo da sole
Saluti
Pedru

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 2:48

Io ho delle porte del pollaio con una finestrella sotto, d'estate le porte sono aperte, :) ma d'inverno le chiudo, :( però le finestrelle sono sempre aperte così entrano ed escono sempre a loro piacimento, ieri pioveva come non mai, ed erano fuori :o bhò chi sà perchè, mia madre dice che se stanno a prendere l'acqua deve piovere molto. :roll: Oggi si è fatto più freddo del previsto e a vedere il tg ha già cominciato a fare la neve, e nemmeno molto distante :?

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 7:09

Ciao,da ieri e' arrivato un po' di freddo che mi ha colto un po' impreparato,figuratevi alle 4 di mattina 13 gradi e verso le 7 ero in collina sui 700 metri la temperatura si e' abbassata a 1 grado e giu' neve fine e gelata dalle mie parti la chiamiamo corsichina e io solo la camicia e gilet da caccia sapete che risate :D :D
per quanto riguarda galline e polli hanno piu di 6 mesi ed hanno un pollaio in muratura e non hanno problemi se piove o fa freddo stanno dentro ma sono liberi di uscire quando vogliono.
I pulcini invece in previsione del freddo in arrivo,ho fasciato col naylon tutta la gabbia tranne lo sportello ed ho messo una la mpada da 40 w in un' angolo che si attiva verso sera e alla mattina presto.
I piu grandi hanno una gabbia antipredatore 3 per1,5 semi coperta col naylon,aperta di giorno cosi gironzolano se non piove ed ho sostituito il dormitorio estivo.di rete con uno di legno e verniciato con gomma liquida per la pioggia evitare l' annidarsi diparassiti.
Mi e' venuta la mezza idea di fare un' altra incubata li tqngo nella cantina per 15 giorni e poi nellq gabbia fasciata .
Saluti e in bocca al lupo per le zone piu' fredda d' italia :o -20 anche qui se mai dovesse capitare muoiono piu' persone che polli.
ciao

Re: inverno alle porte

29/10/2012, 20:19

per domani mettono la prima ghiacciata mattutina
i monti in lontananza ma anche tutte le colline al di sotto sono bianchi che più bianco non si può, tu Perkins dovresti vederli bene ;)

i polli per adesso non hanno problemi, l'anno scorso quando fece sui -10° però li vedevo un po' in difficoltà, quasi imbambolati in mezzo al freddo, fasciai la casetta di legno dove li tenevo allora col cartone. portavo acqua calda di continuo, ma si ghiacciava subito.
speriamo che qust'anno non si ripeta.

se venisse -20° qui sarebbe tragedia assoluta perché da queste parti abbiamo più o meno tutti gli ulivi :o
Rispondi al messaggio