|
Autore |
Messaggio |
franz10
Iscritto il: 06/06/2013, 15:14 Messaggi: 10 Località: Liguria
|
Ciao, con il caldo delle ultime settimane ho il pollaio invaso dagli acari, quasi improvvisamente.
Vista la quantità non penso che si tratti di acari dei polli o quanto meno non solo di questi. Se così fosse dovrebbero rimanere nascosti e calare di notte.
Invece anche quando io entro nello stesso di giorno sono completamente invaso da questi animaletti visibili ad occhio nudo collore marroncino chiaro (sulla pelle dopo essere stato una decina di minuti all'interno ne avevo almeno uno ogni cm2). Sembrerebbe noi siano depositati negli interstizi ma siano "ambientali". Inoltre rimangono viventi su di me ma anche sugli indumenti per ore o giorni. I pratica la doccia non basta per eliminarli completamente, devo passare l'alcool su capelli e zone più sensibili (pur mettendosempre il cappello.
Devo dire che ho appena tamponanto analoga infestazione sulle piante (coltivate e erbe spontanee) con insetticida/acaricida ed ha avuto la sua utilità.
Ho anche utilizzato lo stesso prodotto bagnante per le piante all'interno del pollaio (dopo aver tolto gli animali), ma senza nessun risultato utile.
Il pollaio è in legno purtroppo, ma penso che un prodotto bagnante andrebbe meglio per penetrere negli interstizi. Purtroppo ho trovato solo polveri.
Quale consiglio mi date? Grazie.
|
26/07/2013, 11:11 |
|
|
|
|
lancia
Iscritto il: 23/07/2013, 9:16 Messaggi: 105 Località: Ortona (ch)
Formazione: perito elettrotecnico
|
franz ogni tanto si può usare lo zolfo, funziona. oppure ci sono alcuni che passano il bruciatore, sai quello con la bombola del gas che si usa anche per bruciacchiare i peli maiale?
|
26/07/2013, 11:33 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Lo zolfo dovrebbe esssere un fungicida, però tentar non nuoce. Vendono anche il prodotto in polvere che si potrebbe dare col soffietto dello zolfo, ma io non l'ho mai usato perchè non so che danni potrebbe causare agli animali. (io posso metere una mascherina ma loro no).
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
26/07/2013, 11:41 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
in un negozio di agraria ho comprato un prodotto, puzza un bel po ma sembra efficace
ciao romeo
|
26/07/2013, 12:22 |
|
|
mastroandre
Iscritto il: 04/06/2012, 17:56 Messaggi: 67 Località: Vicenza
|
Ciao Franz anche io ho avuto lo stesso problema qualche mese fa'. Tra le tavole di legno del pollaio si erano infilati molti acari, marroncini e molto piccoli simili a dei ragnetti, molti di loro addirittura erano pieni di sangue delle galline. Li ho trattati con un prodotto preso all'agricola e nel giro di 1-2 giorni sono spariti.
|
26/07/2013, 17:08 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Si tratta spesso di pidocchi pollini
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
26/07/2013, 23:43 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
sono pidocchi ci sono sia neri che tendenti al rosso. i ti consigli di rimuovere i posatoi ,pulire lavare se il fondo è in cemento e trattare con insetticida apposito che senza ricetta veterinaria difficilmenti ti possono vendere (insetticidi più validi) . altrmenti creolina o calce ,però gli animali non ci possono pernottare almeno per un giorno .Mago
|
26/07/2013, 23:59 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
magobk ha scritto: sono pidocchi ci sono sia neri che tendenti al rosso. i ti consigli di rimuovere i posatoi ,pulire lavare se il fondo è in cemento e trattare con insetticida apposito che senza ricetta veterinaria difficilmenti ti possono vendere (insetticidi più validi) . altrmenti creolina o calce ,però gli animali non ci possono pernottare almeno per un giorno .Mago Quoto mago, come rimedio liquido da dare con la pompa a mano, creolina o calce, con il caldo che fa in tre ore è tutto asciutto.... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
27/07/2013, 6:45 |
|
|
ZioBaghi
Iscritto il: 12/12/2012, 22:51 Messaggi: 256 Località: Ameno (NO)
|
Si è vero, io ho trattato con calce in polvere per terra e poi mischiandola in acqua ho imbiancato pareti posatoi nidi...
Bisogna solo stare attenti a non respirare la polvere quando la si sparge a terra perchè è veramente impalpabile...ma costa pochissimo (7 euro 25 kg). e funziona benissimo.
Si chiama calce idrata aerea, o grassello di calce.
|
27/07/2013, 14:56 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
In poche parole è questa.
Allegati:
calce idrata.jpg [ 258.61 KiB | Osservato 2144 volte ]
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
28/07/2013, 0:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|