|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
insuccessi con incubatrice
Autore |
Messaggio |
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
buongiorno, chiedo cortesemente alcune informazioni e consigli sui problemi riscontrati nelle ultime incubate, ho una smart della fiem, avevo messo una ventina di uova e ne sono nati solo 6, dopo un paio di giorni senza nascite, sentivo pigolare ogni tanto, ho cercato quale uovo era e con delicatezza lo rotto io e fatto nascere ed ora sta bene, praticamente quasi un cesario
le uova rimaste, alcune erano sicuramente non fecondate, ma piu della metà vi era il pulcino grandicello morto all'interno
quali potrebbero essere le cause??
ciao romeo
|
30/04/2014, 9:29 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Che razza allevi?? Quante galline ha il gallo?? Che alimentazione usi?? Che età hanno i riproduttori??
|
30/04/2014, 9:47 |
|
|
oliviero63
Iscritto il: 22/10/2012, 12:48 Messaggi: 756 Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
|
anche a me è capitata la stessa cosa l'ultima incubata e secondo alcuni è un fattore di umidità troppo bassa difatti la prossima schiusa cercherò di alzarla ciao Oliviero
|
30/04/2014, 9:52 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
le uova erano di livornesi giovani che hanno cominciato a deporre dalla fine anno scorso, il gallo sembra in ottima salute e rompe parecchio con i suoi canti, godono di ottima salute, per la temperatura, ho tre termometri di controllo tra cui uno a mercurio e bene o male si sono mantenuti molto stabile, infatti per stare tranquillo prima di incubare avevo pulito il trimmer di regolazione di temperatura con un antiossidante.
Non ho il girauovo automatico e li giro io due, tre volte al giorno a volte anche di piu,
siccome nella penultima incubata ho avuto la sensazione che gli ultimi nati una volta cominciato a rompere le uova gli si asciugava la pellicina bianca che è sotto il guscio questa volta l'umidità lo verificato con due igrometri uno a lancetta e l'altro elettronico ed oltre che a riempire due tre contenitori per l'acqua allo scopo di mantenere un'umidità al di sopra del 50 % dopo il quattordicesimo giorno ho messo una tazzina di caffè pieno di acqua tra le uova ed arrivavo al 70% poi negli ultimi due tre giorni ho messo una spugnetta nella tazzina di caffè in parte immersa nell'acqua ed in parte fuori e mi portava un umidità oltre il 75%
la cosa strana che i primi due/tre pulcini sono nati anche con un po di anticipo perfetti con rottura perfetta delle uova, se si richiudevano i due gusci di uovo quasi non si scopriva il punto di rottura, un altro paio il giorno successivo con un po di difficoltà uno forse era quasi il ventitreesimo ed è rimasto piu di un giorno con il guscio rotto solo un centimetro e quando lo aiutato aveva ancora il "cordone ombelicale" e del liquido attaccato e l'ultimo ho proprio dovuto romperlo io l'uovo
ciao romeo
|
30/04/2014, 11:27 |
|
|
tomtom
Iscritto il: 12/05/2012, 10:33 Messaggi: 508 Località: torre del greco (napoli)
|
Durante la schiusa hai aperto spesso l'incubatrice?
_________________ il lupo perde il pelo e poi fa skifo senza pelo
|
30/04/2014, 12:34 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
si appunto per aggiungere acqua, un due/quattro volte al giorno
ciao romeo
|
30/04/2014, 15:18 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|