Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Insetti nelle granaglie

24/07/2015, 7:39

Salve a tutti, in una confezione di granaglie che ho appena acquistato ci sono una quantità elevata di insetti neri che pappano sulle mie spalle.

Volevo chiedervi, se calo il sacco dentro un pozzetto freezer e lo lascio li per un 24 ore li uccido congelandoli ? Rovino le granaglie così poi ?

Grazie

Re: Insetti nelle granaglie

24/07/2015, 8:06

Salv2014 ha scritto:Salve a tutti, in una confezione di granaglie che ho appena acquistato ci sono una quantità elevata di insetti neri che pappano sulle mie spalle.

Volevo chiedervi, se calo il sacco dentro un pozzetto freezer e lo lascio li per un 24 ore li uccido congelandoli ? Rovino le granaglie così poi ?

Grazie

Io personalmente l'avrei richiuso e riportato al negoziante...

Re: Insetti nelle granaglie

24/07/2015, 13:42

sono gli insetti del mais, quando ci sono, io glielo do lo stesso.
però quando compro il mais intero e ci sono questi insetti, io lo espongo al sole distribuito in maniera aperta per terra
Raffaele

Re: Insetti nelle granaglie

24/07/2015, 13:56

sì basta metterle a sole e gli insetti se ne vanno. però non è garantito che non tornano. sicuramente erano granaglie vecchie.
io ai polli do' anche le granaglie infestate, sono tutte proteine, anzi i miei polli vanno matti per farfalline e tonchi del mais, vedessi come ne vanno a caccia quando ci sono :lol:

Re: Insetti nelle granaglie

24/07/2015, 22:07

Concordo.
Bentornato Kembol :D

Re: Insetti nelle granaglie

25/07/2015, 16:22

Purtroppo il punteruolo del mais fa strage... Mi è stato venduto un sacco che era fallato ed è stato richiuso abilmente. Ho protestato e mi hanno fatto lo sconto. Se ci sono dei problemi si ritorna il sacco! Non ti danno la roba gratis e deve essere conforme.

Re: Insetti nelle granaglie

26/07/2015, 22:54

maricri ha scritto:Concordo.
Bentornato Kembol :D

Grazie Maricri! ;)

ZiaRina ha scritto:sì basta metterle a sole e gli insetti se ne vanno. però non è garantito che non tornano. sicuramente erano granaglie vecchie.
io ai polli do' anche le granaglie infestate, sono tutte proteine, anzi i miei polli vanno matti per farfalline e tonchi del mais, vedessi come ne vanno a caccia quando ci sono :lol:

Evviva la sincerità! :mrgreen:
Ma io (personalmente) non consiglierei MAI di somministrare mais o altro, infestato dalle piralidi (perchè sono convinto che di piralidi si tratta...).
Come ben sapete/sappiamo, questi famigerati "lepidotteri" possono facilmente contaminare le scorte in magazzino, provocando lo sviluppo delle tanto temute micotossine di cui si parla sempre più di frequente ultimamente!

alice1976 ha scritto:...Se ci sono dei problemi si ritorna il sacco! Non ti danno la roba gratis e deve essere conforme.

Era quello che volevo, + o -, dire :D

Re: Insetti nelle granaglie

26/07/2015, 23:41

SE sono insetti piccoli e neri, non credo sia piralide, più facile che siano tonchi, curculionidi o altri bastardi.


https://it.wikipedia.org/wiki/Curculionidae

(comprende anche l'oziorrinco)








La piralide del mais è una falena, sostanzialmente:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ostrinia_nubilalis

Re: Insetti nelle granaglie

27/07/2015, 1:11

La piralide di per se non fa niente,ma crea un ambiente adatto a determinati funghi che rilasciano tossine,ci possono anche essere endotossine etcetcetc,quindi e' meglio non dare quelle granaglie.

Re: Insetti nelle granaglie

27/07/2015, 10:01

IN che senso "la piralide di per sè non fa niente" ?
Ho avuto infestazioni di Piralide del mais, e ricordo bene le pannocchie piene di bigatti, avevano scavato i tutoli e mangiato anche i chicchi...
Rispondi al messaggio