![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Scusate l'intrusione.. Ma il mais lo date sotto forma di spezzato ? Se si come lo ''spezzate'' ?
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
15/08/2013, 16:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Moranino77
Iscritto il: 25/05/2013, 11:45 Messaggi: 221 Località: Marcallo (MI)
|
ah,ok quindi hai affrontato il caldo con del mais nuovo da consorzio?
|
15/08/2013, 19:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Moranino77
Iscritto il: 25/05/2013, 11:45 Messaggi: 221 Località: Marcallo (MI)
|
io lo macino con il mulino elettrico,rimane macinato fine,se rimane qualche pezzo grosso e i giovani non lo mangiano lo do alle galline piu' vecchie
|
15/08/2013, 19:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
ho preso un pò di mais dalla contadina che mi macina con il mulino elettrico. Tiro avanti col misto granaglie. Di solito in inverno col macinato facciamo il beverone.
|
15/08/2013, 19:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Grazie mille x le info.. Posso chiedere cosa intende per "beverone" ?? Buon ferragosto Kinglion ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
15/08/2013, 21:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|