Farei una precisazione, perchè qui il problema a mio avviso è un'altro.
La quarantena è, come detto, un lasso di tempo in cui vengono isolati soggetti nuovi, malati, sospetti ecc. e serve per curarli o osservarli aspettando che siano idonei all'inserimento in allevamento.
e così viene suggerito
alice1976 ha scritto:
Cmq devi sempre mettere gli animali in quarantena per preservare i vecchi.
ZiaRina ha scritto:
ciao, intanto puoi guardarti questa discussione sulla quarantena
polli-f58/quarantena-quando-dove-come-t27399.html"
Piccolamiss ha scritto:
Una generale osservazione per almeno un mese ed eventuali trattamenti durante il periodo di quarantena ci preservano da spiacevoli situazioni di contagio di patologie di cui il soggetto potrebbe essere portatore.
La quarantena è sempre importante, e andrebbe sempre fatta per i motivi che sono stati scritti, ma guardando il tuo caso non avrebbe probabilmente salvato i tuoi polli, non sono i vecchi, quelli che avevi già, ad essersi ammalati e morti ma i nuovi... questo cosa ci dice?
Ci dice che molto probabilmente sono i tuoi polli ad essere portatori di malattie e/o parassiti o l'ambiente in cui vivono, ai quali probabilmente sono già resistenti ma non i nuovi che hai preso da altri allevamenti.
Che diventa ancora più plausibile se chi te li ha venduti è una persona seria e competente
casemantovani ha scritto:
alcuni soggetti che mi piacevano, oltretutto da persone serie e competenti
Questo non vuol dire che il tuo pollaio sia un lazzaretto ma è più propriamente un ecosistema, aggiungiamo anche che i nuovi soggetti hanno subito un forte stress legato al cambio di ambiente, alimentazione ecc che li rende più deboli e vulnerabili.
Visto l'accaduto il mio consiglio è quello, prima di comperare altri soggetti, di andare ad esaminare il proprio pollaio, se vuoi fare analizzare le feci fallo prima di quelli che hai già, trascrivere lo storico di tutto quello che accade e che può avere ripercussioni in futuro. Se ci sono stati casi di parassiti in passato molto probabilmente ci sono ancora.... ecc.
Oltre la quarantena che ti dice se i nuovi soggetti sono sani o meno, prevedi un inserimento progressivo, come scritto in altri post, crea un zona isolata e sanificata dentro il recinto o il pollaio, falli abituare progressivamente all'ambiente, al clima, all'alimentazione, alla presenza di altri soggetti e solo in ultimo alla convivenza. Così facendo avranno modo di adattarsi gradualmente e con meno stress, di sviluppare anticorpi ecc.
I fattori sono tanti e non tutti gestibili, che siano uova, pulcini di 1 giorno, galletti o adulti hanno tutti le loro problematiche.