Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 11:21




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Inserimento nuovi soggetti acquistati 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/12/2012, 0:27
Messaggi: 380
Località: Bologna
Rispondi citando
Sto cercando con tutte le mie forze di capirci qualcosa sull'allevamento dei polli e devo dire che pian piano molte lacune le ho colmate, un problema grosso mi si è presentato quando ho inserito nuovi soggetti acquistati in qua e là, praticamente si sono ammalati ed alcuni capi sono morti nel giro di pochi giorni...e lì non c'ho capito più niente...vorrei sapere: cosa devo fare precisamente all'arrivo di nuovi soggetti? come vi comportate? quali sono le azioni da mettere in atto?...probabilmente se ne è già parlato sul forum e mi scuso se apro l'ennesimo post sull'argomento ma la delusione/rabbia è tanta, qualcuno mi dica.....


27/08/2014, 0:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Quando si acquista un nuovo elemento deve essere in salute, belle piume, occhio vispo, ecc...
Dovresti parlare per bene con l'allevatore per capire come alleva i suoi animali.
Cmq devi sempre mettere gli animali in quarantena per preservare i vecchi.
Io, per esempio, compro solo uova. Sarò maniaca ma è meglio così. Sono stata da poco ad una fiera avicola e alcuni animali erano tenuti male.


27/08/2014, 8:14
Profilo WWW

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao, intanto puoi guardarti questa discussione sulla quarantena
polli-f58/quarantena-quando-dove-come-t27399.html" target="_blank

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


27/08/2014, 8:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
all'arrivo di nuovi soggetti (rinforzo quanto ti ha detto Alice) devi metterli in quarantena.
Cosa è la quarantena: uno spazio la cui grandezza la deciderai tu ma diciamo che metri 1,5x1,5 va già bene, LONTANO dai tuoi polli dove farai stazionare per il tempo necessario qualsiasi nuovo entrato.
Quando si prende un animale nuovo è opportuno scegliere sempre quello che ci sembra stia bene in salute, chiedere informazioni a chi ce lo vende su eventuali vaccinazioni fatte e trattamenti effettuati (coccidi e/o sverminazioni); una volta a casa, metterlo nello spazio quarantena e prima di tutto osservare le feci. Andrebbero fatte delle analisi per accertare il buono stato di salute ma capisco che non a tutti è agevole portare campioni di feci o sangue o tamponi allo zooprofilattico.
In questo contesto il supporto di un veterinario è indispensabile.
Una generale osservazione per almeno un mese ed eventuali trattamenti durante il periodo di quarantena ci preservano da spiacevoli situazioni di contagio di patologie di cui il soggetto potrebbe essere portatore.
Io, come Alice, ad oggi tendo a prendere solo uova e se dovessi introdurre un soggetto nuovo, osservo tutte le precauzioni con estrema attenzione.
Se anche dovessi portare in esposizione uno dei miei, al ritorno a casa lo metteri in quarantena. La prudenza non è mai troppa! ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


27/08/2014, 9:16
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 0:27
Messaggi: 380
Località: Bologna
Rispondi citando
Siete stupendamente stupende, qualcuno che mi dicesse subito qualcosa mi ci voleva proprio stamattina...anche io dissi un giorno non compro più animali ma solo uova, questo per più ragioni, ma poi non ho saputo resistere dall'acquistare alcuni soggetti che mi piacevano, oltretutto da persone serie e competenti, purtroppo il rischio che si corre di vedere di li a poco una strage è stato da me sottovalutato, spero di venirne fuori in fretta, grazie ragazze.


27/08/2014, 10:52
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Farei una precisazione, perchè qui il problema a mio avviso è un'altro.
La quarantena è, come detto, un lasso di tempo in cui vengono isolati soggetti nuovi, malati, sospetti ecc. e serve per curarli o osservarli aspettando che siano idonei all'inserimento in allevamento.
e così viene suggerito
alice1976 ha scritto:
Cmq devi sempre mettere gli animali in quarantena per preservare i vecchi.

ZiaRina ha scritto:
ciao, intanto puoi guardarti questa discussione sulla quarantena
polli-f58/quarantena-quando-dove-come-t27399.html"

Piccolamiss ha scritto:
Una generale osservazione per almeno un mese ed eventuali trattamenti durante il periodo di quarantena ci preservano da spiacevoli situazioni di contagio di patologie di cui il soggetto potrebbe essere portatore.

La quarantena è sempre importante, e andrebbe sempre fatta per i motivi che sono stati scritti, ma guardando il tuo caso non avrebbe probabilmente salvato i tuoi polli, non sono i vecchi, quelli che avevi già, ad essersi ammalati e morti ma i nuovi... questo cosa ci dice?
Ci dice che molto probabilmente sono i tuoi polli ad essere portatori di malattie e/o parassiti o l'ambiente in cui vivono, ai quali probabilmente sono già resistenti ma non i nuovi che hai preso da altri allevamenti.

Che diventa ancora più plausibile se chi te li ha venduti è una persona seria e competente
casemantovani ha scritto:
alcuni soggetti che mi piacevano, oltretutto da persone serie e competenti

Questo non vuol dire che il tuo pollaio sia un lazzaretto ma è più propriamente un ecosistema, aggiungiamo anche che i nuovi soggetti hanno subito un forte stress legato al cambio di ambiente, alimentazione ecc che li rende più deboli e vulnerabili.

Visto l'accaduto il mio consiglio è quello, prima di comperare altri soggetti, di andare ad esaminare il proprio pollaio, se vuoi fare analizzare le feci fallo prima di quelli che hai già, trascrivere lo storico di tutto quello che accade e che può avere ripercussioni in futuro. Se ci sono stati casi di parassiti in passato molto probabilmente ci sono ancora.... ecc.
Oltre la quarantena che ti dice se i nuovi soggetti sono sani o meno, prevedi un inserimento progressivo, come scritto in altri post, crea un zona isolata e sanificata dentro il recinto o il pollaio, falli abituare progressivamente all'ambiente, al clima, all'alimentazione, alla presenza di altri soggetti e solo in ultimo alla convivenza. Così facendo avranno modo di adattarsi gradualmente e con meno stress, di sviluppare anticorpi ecc.
I fattori sono tanti e non tutti gestibili, che siano uova, pulcini di 1 giorno, galletti o adulti hanno tutti le loro problematiche.


27/08/2014, 13:08
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
Nicos ha scritto:
Ci dice che molto probabilmente sono i tuoi polli ad essere portatori di malattie e/o parassiti o l'ambiente in cui vivono, ai quali probabilmente sono già resistenti ma non i nuovi che hai preso da altri allevamenti.

non bisogna sottovalutare lo stress dello spostamento.
se i polli acquistati hanno viaggiato tanto e magari si tratta di razze con scarsa vigoria, legata al forte imparentamento oppure razze di per sé scarsamente rustiche, basta un nonnulla per farli ammalare.
se si sono spostati di diversi km, c'è anche da valutare il cambiamento di clima trai fattori che hanno scatenato la malattia.
o anche solo il diverso pollaio, che so con più correnti o esposto diversamente al vento.

i fattori in gioco sono tanti.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


27/08/2014, 13:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Nicos, molto, molto corretto il tuo intervento.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


27/08/2014, 22:44
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 0:27
Messaggi: 380
Località: Bologna
Rispondi citando
Cosa fosse la quarantena mi era già chiaro, quella che mancava alla mia "cultura avicola" era tutta la parte descritta da nicos, che ringrazio, non credevo che ci fossero tutte quelle problematiche...a tutti quelli che dicono: "mò valà son polli"....stò c...o vien da dire....buona serata.


27/08/2014, 22:55
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 0:27
Messaggi: 380
Località: Bologna
Rispondi citando
Sono sicuro che i nuovi soggetti fossero in perfetto stato di salute, difatti alcuni di loro non si sono nemmeno ammalati, deve essere partito qualcosa qui da me che ha colpito in qua e là tra vecchi, una, giovani già presenti e nuovi arrivi...


29/08/2014, 12:38
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy